Simply

venerdì 12 giugno 2015

Pietre e cristalli, Ametista

Il viola è stato considerato a lungo un colore regale, e probabilmente per questo l’ametista è stata così fortemente richiesta nel corso della storia. AMETISTA Caratteristiche: ha colore viola che varia in tutte le sue sfumature. E' estratta in Brasile, Uruguay, Stati Uniti, ex Urss, Madagascar, India, Australia, Sud Africa e Zambia. Appartiene alla famiglia dei quarzi. Proprietà: apporta calma e...

Addio alle tossine con l'olio di pompelmo

Arriva l'estate ma alcuni problemucci restano, come svegliarsi con il viso un po' gonfio o sentire le gambe pesanti ricche di ritenzione idrica. Ciò significa che il nostro sistema di drenaggio linfatico è sofferente e che le scorie si accumulano. L'aumento delle temperature e la conseguente vasodilatazione rallenta il movimento della linfa comportando un cattivo drenaggio. Per stimolare invece questa...

Radiazioni elettromagnetiche: ci protegge la Shungite

Ne avrete già sentito parlare ma secondo me vale la pena trattare l'argomento. Si tratta della Shunga un minerale organico reperibile solo in Carelia, nord-ovest della Russia. Ciò che incuriosisce gli scienziati è come in essa siano presenti i fullereni, molecole sferiche di carbonio che sono presenti solo nello spazio interstellare. Il fullerene (C60,C70) è una particolare molecola del carbonio...

giovedì 11 giugno 2015

Excursus sui macerati glicerici

I Macerati, estratti dalle gemme delle piante, stimolano il sistema immunitario e ricaricano di energia. Si preparano per infusione della droga allo stato fresco all’interno di un contenitore ove vi è una miscela di alcool e glicerina in quantità da determinare un rapporto costante di 1:20 tra la quantità equivalente di droga essicata e il gemmo derivato finale. Si aspetta che il liquido decanti...

Gli oli essenziali, Metodi di estrazione delle essenze

Le essenze, o oli essenziali, sono i prodotti più pregiati delle piante. Si tratta di sostanze oleose, volatili e odorose, che hanno la peculiarità, rispetto ai "grassi fissi", di non macchiare la carta in modo permanente: infatti le macchie prodotte dagli oli essenziali dopo poco tempo spariscono, perchè buona parte della miscelaè costituita da sostanze che evaporano sotto l'effetto del calore,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.