Simply

domenica 4 ottobre 2015

A bucopunzòni, a calo, a canna tesa, a cascare

A BUCOPUNZòNI: sta "a bucopunzòni" chi piegandosi in avanti, magari inginocchiato, sporge il sedere. Anche "a bucopillònzi", specialmente nel Senese

A CALO: quando in trattoria il cameriere porta in tavola un fiasco di vino e vi allarmate perchè vi sembra troppo, vi sentite rispondere: " Tanto, gli è a càlo"; cioè "viene messa in conto solo la quantità consumata, ovvero il càlo che ha a vuto il ivello nel fisco".

A CANNA TESA: a voce spiegata. "Che canna!" si commenta compiaciuti dal loggione del teatro quando un cantante d'opera mette in mostra una voce di notevole potenza

A CASCARE: in grande quantità


Capelli e olio di cocco: l'accoppiata vincente

Non c'è nulla di più naturale dell'olio di cocco, un solo naturalissimo prodotto dalle infinite applicazioni. Oggi alcuni suggerimenti per la bellezza dei capelli.

Maschera per capelli: una maschera per capelli da utilizzare prima dello shampoo può essere preparata mescolando un cucchiaio di olio di cocco, tre cucchiaini di miele e due tuorli d'uovo. La maschera dovrà essere applicata sui capelli umidi e lasciata agire per una mezz'ora prima dello shampoo. 

Trattamento pre-shampoo idratante: mescolate la polpa frullata di un avocado con due cucchiai di olio di cocco e due cucchiai di acqua tiepida. Applicate il trattamento sui capelli umidi, avvolgeteli con un asciugamano tiepido e lasciate agire per un'ora prima dello shampoo.

 Lozione dopo shampoo: l'olio di cocco può sostituire i prodotti spray lucidanti per capelli ricci se applicato sui capelli asciutti in piccole quantità con l'aiuto delle dita. Donerà ai boccoli brillantezza e definizione.

sabato 3 ottobre 2015

Pietre e cristalli, Quarzo tormalinato


E' un potente simbolo di unità,in quanto pietra di alta energia stabilizzatrice, utilizzata anche per aumentare il potere personale.

QUARZO TORMALINATO
Caratteristiche: è un quarzo con inclusioni di cristalli di tormalina
Proprietà: portato al collo o come braccialetto, tiene lontani i pensieri negativi donando equilibrio e calma interiori
Disturbi: aiuta chi soffre di alcolismo
Associazione con i chakra: primo e settimo




Charlie e la scuola di vela, prima parte

Charlie mal sopportava l'affollamento presso il desk dei genitori che iscrivevano i propri figli alla scuola di vela. I motivi erano plurimi: lo smodato vociare che facevano, il fatto che arrivavano a gruppi e mai scaglionati, che quasi mai portavano il certificato di sana e robusta costituzione benchè vieppiù volte sollecitati, che facevano polemiche varie in merito al tesseramento dei figli presso la Federazione Italiana Vela....

Anche da questo punto di vista Zoe e collega subivano degli attacchi degni della cavalcata delle Valchirie, roba che nemmeno Sigfrid (che pure uccise il drago), avrebbe potuto contenere.

La scuola vela era suddivisa in settimane, i corsi si tenevano la mattina e il pomeriggio, al mattino per i bambini dai sette ai tredici anni, il pomeriggio per adolescenti e adulti.
La prenotazione doveva avvenire via mail, a partire dal Febbraio dell'anno in corso compilando un form specifico, e il pagamento invece qualche giorno prima dell'inizio del corso.
Queste erano le semplici regole da seguire, e voi credete che venissero seguite e rispettate? No! 
Ecco perchè Charlie voleva abolire la scuola definitivamente.

Nessuno voleva compilare il form, perciò il telefono veniva intasato dalle molteplici telefonate, intasamento che impediva a Charlie di chiamare il desk, e che una volta lo indusse per disperazione a rispondere personalmente ad una telefonata: "Non c'è nessuno! Il desk non prenderà mai più prenotazioni telefoniche per la scuola!" a questo messaggio seguì dall'altro capo del telefono un altro messaggio vocale: "Non lo permetterò, la faccio licenziare!".
Per segnare le prenotazioni settimana per settimana, Zoe aveva dei registri con apposito datario, suddivisi per mesi e per settimane sui quali venivano segnati i nomi, i numeri di telefono e la forma di pagamento, tutto a lapis perchè ogni minuto si doveva cancellare da un lato e scrivere da un altro, altra faccenda che esasperava Charlie, che una volta nascose i registri nel suo ufficio chiudendocisi dentro e impedendo di fatto la trascrizione delle prenotazioni.

Ma il peggio del peggio si verificava al momento del pagamento, consegna certificato e tesseramento F.I.V. Era il momento topico, il culmine della tensione, dello scontro, della lotta continua,  era come trovarsi di fronte all'invasione dei barbari, nulla si può contro un genitore che vuol far passare avanti a tutti il proprio figlio. Charlie ogni fine settimana si appostava nel back office per seguire l'andamento dei pagamenti e dei tesseramenti e per far sì che tutto filasse liscio, dato che Bosley fuggiva a gambe levate per paura di un linciaggio.

Zoe si trovava di fronte almeno quattro coppie di genitori, tutti avevano fretta e tutti reclamavano di esser prima degli altri, ma come fare a capire chi era prima di chi, se erano entrati spintonandosi e mischiandosi tutti contemporaneamente? Niente paura, Charlie pose fine a questa guerriglia, sbucando fuori dal suo nascondiglio, sbattendo tutti fuori e urlando che lo Uaisipiei non era un mercato.

Germanio organico, usi e proprietà

Oggi vorrei parlarvi del Germanio Organico (Ge 132 o Betacarboxyethylgermanium Sesquioxidum) che sostanzialmente è un minerale traccia, cioè  un composto organometallico del germanio scoperto dal Dr Kazuhiko Asai nel 1945 e che sintetizzò il primo Germanio Organico verso la fine degli anni 60 e del quale si conoscono gli effetti positivi. Il dott. Asai in un suo libro, “Miracle Cure: Organic germanium”, descrisse gli esperimenti eseguiti utilizzando un composto organico del germanio, il Ge-132. Grazie ai suoi esperimenti e alle sue ricerche, il dott. Asai è riuscito a trattare molte patologie col solo utilizzo del germanio liquido. Ma vediamo quali sono le sue proprietà.


Innanzitutto il Germanio organico stimola il nostro sistema immunitario in modo diretto e concreto specialmente  le cellule Natural Killer e l’aumento della capacità citolitica; grazie agli studi effettuati si è scoperto che ha un ruolo fondamentale  nell’attivazione dei linfociti T, dei macrofagi, delle linfochine e del Gamma Interferon. 

Inoltre, fra le sue principali caratteristiche vi è quella antiossidante, che  avviene proprio a livello biochimico: questa caratteristica rende disponibile l’ossigeno alla cellula, aumentandone la riserva nel corpo e quindi abbassandone il bisogno.

La sua azione è quella di un elettro-nutriente negli stati di ipossia, frequente in tutte le patologie croniche da degenerazione, come quelle cardio-vascolari, neuro-vascolari, o del metabolismo in genere, perchè  stimola la capacità di aumentare la disponibilità di ossigeno per le cellule e favorisce l’eliminazione degli elettroni spaiati. E' particolarmente prezioso in situazioni d’ischemia acuta (Infarto miocardico, Ictus, asfissia da monossido di Carbonio).

Come la Zeolite, il Germanio organico favorisce anche l'espulsione dell’eccesso di metalli tossici presenti nel corpo come il piombo, il cadmio ed il mercurio, contrastando anche gli effetti delle radiazioni ionizzanti. Un'altra delle sue proprietà è quella di migliorare le condizioni dell’artrite reumatoide; aiuta a combattere la candidosi; a livello ematico abbassa il livelli di glucosio nel sangue, dei trigliceridi, migliorando anche il rapporto del colesterolo HDL e LDL e aumentando l’emoglobina; è d’aiuto in caso di ischemie e infarti; molti articoli sono stati scritti riguardo al Germanio Organico e le sue proprietà di combattere anche allergie, immunodeficienze, ipertensione e cancro.

Riguardo proprio al cancro, non viene confermato o smentito niente come di routine, ma si possono trovare studi e ricerche su internet che confermano i molti effetti benefici: aumento di interferone gamma, attivazione di macrofagi, cellule natural killer e granulociti, aumento di emoglobina, diminuzioni dei leucociti, migliorata attività immunomodulatoria dei linfociti B e T. Anche dal punto di vista della tossicità il Germanio organico è sicuro e non presenta effetti collaterali anche se somministrato ad alte dosi (10 g/giorno). Ma vi sono pareri discordanti, ma da quanto riportano gli studi Giapponesi l’elemento con un alto grado di tossicità è il germanio inorganico, la cui commercializzazione è vietata.

E' necessario fare particolare attenzione al Germanio che viene venduto, poichè quello inorganico (di origine minerale) può provocare disfunzioni a livello renale ed epatico (in particolare i sali citrati lattati). Mentre non vi sono effetti negativi nell’assunzione di Germanio organico anche in pastiglie: in Giappone viene liberamente venduto come alimento. Il Germanio Organico Ge132 può venire somministrato per via endovenosa oppure oralmente. Prima di correre in erboristeria o farmacia a comperarne un flacone, bisogna sapere che nella sua forma naturale questa sostanza è tossica, così come nei suoi composti salini. Non si deve quindi cercare l’elemento puro, bensì un suo composto, il già menzionato G-132, inventato e sviluppato dal dott. Asai.

Fuori dal Giappone (nazione-leader su tale elemento chimico), poche linee aziendali europee e americane hanno iniziato a proporre farmaci a base di Germanio organico. Bisogna principalmente porre attenzione alla quantità di Germanio organico contenuto per essere sicuri che la dose terapeutica sia esatta (in genere almeno 150 milligrammi al giorno, per un paziente con un peso di 65-70 kg circa).

Per sapere le dosi esatte e migliori per ogni caso, è d’obbligo essere consigliati da un professionista. Studiando ed esaminando diverse piante famose per il loro valore nutrizionale si è scoperto che contengono Germanio Organico, Ge 132: possiamo parlare di aglio, clorella, ginseng, crescione d’acqua, funghi, funghi shiitake, funghi Reishi, cipolle, broccoli, orzo perlato, molte qualità di semi, vari tipi di aloe tra cui l’aloe vera, glicine e suma.


Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.