Simply

Visualizzazione post con etichetta incenso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incenso. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2016

Pulire gli organi emuntori dallo smog

Pulire gli organi emuntori dallo smog dovrebbe essere una delle nostre priorità: la pelle, i polmoni e il nostro apparato digerente dovrebbero essere curati ciclicamente. Vediamo come Più che mai in inverno il nostro organismo assorbe lo smog e a soffrire sono in primis la pelle e i polmoni, ma soffre anche l'apparato digerente, per l'azione inquinante che passa dall'aria alla terra e quindi nei...

domenica 19 giugno 2016

Incenso e Buonumore con la magia

Incenso e Buonumore con la magia, quelle delle piante e delle erbe, per giocare magicamente e divertirsi ad essere un po' maghe e un po'fate Per andare d'accordo anche con i parenti più difficili questo rimedio è ottimo. Dato che le giornate sono più lunghe, potrebbe essere di aiuto un piccolo pic nic o un tè pomeridiano cui associare questo incantesimo. Si tratta di un filtro che può essere sperimentato...

venerdì 1 aprile 2016

Vene varicose: incenso, frassino e ippocastano, efficace aiuto naturale

La bellezza delle nostre gambe dipende anche dalla circolazione, che, se difettosa, porta alla comparsa delle vene varicose. Per prevenire e arginare questo comunissimo problema che crea non pochi disagi psicologici, in particolare alle donne, possiamo avvalerci di alcuni rimedi naturali davvero efficaci. Una buona parte delle donne adulte soffre di vene varicose, uno dei disturbi più noiosi esistenti...

sabato 26 settembre 2015

Incenso, olio essenziale

Nome botanico: Boswellia thurifera Famiglia: Burseracee Provenienza: regioni del Mar Rosso Estrazione: dalla resina Profumo: caldo, ricco, dolce, balsamico Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: antisettico, astringente, cicatrizzante, espettorante, antiemorragico, antidepressivo Principali indicazioni: tosse con catarro, bronchite, asma, dismenorrea, metrorragia, cistite, ansia...

giovedì 11 giugno 2015

Pietre e cristalli, Ambra

La trasparenza dell'Ambra mi fa pensare al miele, averla fra le mani e guardarvi attraverso è come entrare in un altro universo. AMBRA Caratteristiche: resina fossile prodotta da una conifera vissuta nel Terziario ed estintasi 40 milioni di anni fa; il colore varia dal rosso cupo all'arancione, al bruno scuro, al latte, anche se sono note  rare colorazioni verdastre e nerastre dovute...

domenica 3 maggio 2015

Come fare un Antirughe a base di oligoelementi

Gli oligoelementi non finiranno mai di stupirci, essi infatti non si assumono solo per via interna, ma possono essere anche utilizzati per applicazione esterna nel campo della cosmesi naturale, dove vengono usati con ottimi risultati come acceleratori del ricambio cellulare, purificatori, normalizzatori, tonificanti e rigeneranti dell’epidermide. Ecco come possono essere usati contro le stramaledette...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.