Simply

Visualizzazione post con etichetta menta piperita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menta piperita. Mostra tutti i post

giovedì 19 novembre 2015

La Menta, degli usi straordinari in cucina con alcune ricette e le indicazioni della medicina popolare

Mentha è il nome di una ninfa mitologica; piperita significa "piccante". La leggenda più classica, narrata da Ovidio,favoleggia della ninfa Mintha, figlia del fiume infernale Cocito, amata da Plutone e trasformata in vegetale dalla gelosa Proserpina. Un' altra leggenda greca vede Giove preso in giro da una ninfa provocante che stava spesso sdraiata al sole intrecciando i suoi biondi capelli raccolti in...

mercoledì 1 aprile 2015

Vie Aeree e Polmoni: le PIante che curano - parte seconda

Le piante benefiche e curative per il benessere del nostr odelicato apparato respiratorio non sono ancora finite, come anticipato ieri ecco altre cinque importanti piante utili. 5. Piantaggine: si usano le foglie per alleviare la tosse e lenire le mucose irritate. Sono moltissimi i benefici contro la tosse, il raffreddore e i polmoni irritati,  per le proprietà anti-infiammatorie e immunitarie....

martedì 3 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: sulla menta piperita

La Menta è una pianta erbacea perenne, già nota ed utilizzata nell'antica medicina cinese ed egiziana, tra i greci i romani. Gli arabi ne facevano un grande uso come bevanda, apprezzandone le qualità dissetanti e rinfrescanti. La varietà "piperita" (Mentha piperita) risale all'anno 1696, quando il botanico inglese John Ray, in sede di classificazione dei vari tipi di Menta, scoprì questa varietà...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.