Simply

Visualizzazione post con etichetta Piante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piante. Mostra tutti i post

lunedì 11 luglio 2016

Il fiore amato da Apollo: il Giacinto

Il fiore amato da Apollo: il Giacinto, un grappolo profumato dai colori diversi, che regala ai giardini, ai balconi e alle case un tocco di colore e di anticipi di bella stagione. Il fiore amato da Apollo: il Giacinto Il Giacinto ha un profumo che mi inebria, e la sua consistenza a grappolo, così carnosa, mi fa pensare ad un materasso di petali. Giacinto era un giovinetto amato da Apollo, ma...

giovedì 30 giugno 2016

Il ragno rosso: combatterlo in modo naturale

Il ragno rosso: combatterlo in modo naturale non è impossibile, anzi, vi sono rimedi naturali molto economici e altrettanto efficaci contro questi rossi invasori. Chiunque abbia la passione delle piante lo incontra, soprattutto con l'arrivo della primavera e il comparire dei primi caldi. Si tratta del ragno rosso ovvero il trombidium holosericeum e lo troviamo sui balconi che cammina allegro e veloce...

sabato 28 maggio 2016

Coccinelle: le Piante per attirarle

Coccinelle: le Piante per attirarle, in giardino o sul balcone. Più coccinelle meno diserbanti o pesticidi, meno afidi, cocciniglie e altri parassiti. Oggi scopriamo come fare per attirale e farle vivere felici. Di solito salutiamo l'arrivo delle coccinelle come portafortuna o come buon auspicio per l'arrivo di buone notizie, ma tutti coloro che vogliono sbarazzarsi dei pesticidi sanno molto bene...

lunedì 2 maggio 2016

Il croco: simbolo di passione e amore

Il croco: simbolo di amore e passione sensuale è un fiore che ben si presta ad arricchire di colore le aiuole, i giardini e i balconi. Perciò se volete che la primavera sbocci in casa vostra dovrete procurarvi per tempo i bulbi di questi bei fiori. Eccomi qua, vediamo se quest'anno riusciamo ad abbellire i nostri balconi o per i più fortunati, il giardino, anticipandoci piantando bulbi di fiori...

sabato 27 febbraio 2016

Piante: contro i Parassiti un Infuso di Edera

Prendersi cura delle proprie piante in maniera del tutto naturale è sempre la scelta migliore rispetto all'uso di sostanze chimiche. Per liberarle e proteggerle dai parassiti e dai loro pericolosi attacchi potete preparare un ottimo infuso di edera. Come fare? E' molto semplice: tagliate qualche ramo di edera, spezzetatelo e  mettetelo a cuocere in un litro di acqua bollente per qualche minuto,...

sabato 6 febbraio 2016

Le piante e la loro intelligenza

Ciò che ignoriamo delle piante è davvero tanto, soprattutto per ciò che concerne il loro modo di essere e il loro comportamento. Scambiamo per non vita un silenzio che invece ne è ricco. Le piante sono in grado di pensare, elaborare comportamenti spesso simili a quelli umani per autodifendersi. Sono le ultime frontiere della ricerca scientifica. Ecco un esempio, le piante mostrano una straordinaria...

venerdì 29 gennaio 2016

Il DNA delle piante influenzato dalle inversioni del campo magnetico terrestre

Due ricercatori italiani, Massimo Maffei dell'Università di Torino e Angelo De Santis dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, hanno fatto una scoperta interessante che è stata pubblicata su Frontiers of Plant Science: in pratica in concomitanza con l'inversione dei poli magnetici, si sono verificati processi evolutivi specifici.  Le inversioni dei poli si verificano in media ogni...

sabato 23 gennaio 2016

Come riciclare l'acqua del condizionatore: risparmio e cura dell'ambiente

In estate sono molti coloro che utilizzano il condizionatore per deumidificare e rinfrescare l'aria delle proprie abitazioni. I condizionatori non sono amici dell'ambiente, ma da essi possiamo ricavare un bene molto prezioso: l'acqua demineralizzata, cioè quella che si forma quando c'è lo scmabio di calore fra l'aria dell'ambiente più calda rispetto al gas refrigerante che nel condizionatore passa...

domenica 20 dicembre 2015

Agrifoglio e Pungitopo

Queste festività natalizie mi stanno riportando alla mente i ricordi della mia infanzia. Mi sono resa conto che molti di questi viaggi nel tempo, a Natali antichi, sono legati a piante significative. Eccomi ancora a casa dei nonni, in versione invernale, imbacuccata nel mio cappottino con sciarpa incorporata che lasciava all'aria solo gli occhi, e stivali in gomma per la passeggiata nel...

mercoledì 9 dicembre 2015

Da riflessante per capelli a infuso per pediluvio: altri usi del tè

Grazie alla millenaria tradizione cinese sappiamo che i capelli, dopo essere stati lavati normalmente, vengono risciacquati con tè a forte concentrazione per essere resi così, soffici e lucenti. Se ne raccomanda l'applicazione in sostituzione dei detergenti chimici, proprio per la sua assoluta innocuità e in favore del risultato, praticamente senza spesa alcuna. Ma non è tutto, infatti un altro...

mercoledì 4 novembre 2015

Olio di neem per le piante

Abbiamo visto quanto l'olio di neem possa essere utile anche per la cura dei nostri animali domestici, ma non possiamo dimenticare le piante. L'olio di neem infatti può venirci in aiuto come ottimo insetticida naturale e ovviamente atossico. La sua azione infatti rispetto ai comuni insetticidi è diversa: i parassiti delle piante infatti non cadono immediatamente stecchiti, perchè l'olio di neem ha...

martedì 11 agosto 2015

Tornare alla natura

L'uomo sembra far di tutto per allontanarsi sempre di più da quel famoso stato naturale che è l'unico in cui può vivere senza malessere. Tornare a essere quello che eravamo è impossibile, ma forse si può provare a essere più umili, più ingenui, più"primitivi"; si può, epr esempio, provare a chiedere alla Natura ciò che ci ha sempre offerto spontaneamente, soddisfacendo tutte le nostre necessità: la...

giovedì 30 luglio 2015

Hippomane mancinella, la mortale incantatrice

Ci sono alberi stupendi, alberi cosmici direi, che invitano a sedersi sotto le loro fronde, che hanno il tronco grande e nodoso, e rami ampi come braccia di giganti. Tuttavia alcuni di essi sono pericolosi e molto spesso noi lo ignoriamo a scapito nostro ovviamente. La macinella fa parte di questa schiera dannosa. Il nome botanico è Hippomane mancinella e rientra nella lista nera degli alberi più...

lunedì 20 luglio 2015

Lo Stramonio, fra divinazione e morte

Antico come il mondo, lo stramonio era usato dagli Aztechi e da altri popoli come pianta divinatoria. Lo sciamano o lo stregone, ne ingerivano foglie o semi triturati, poi cadevano in uno stato di trance durante il quale erano posseduti dagli spiriti. Al termine della trance, erano in grado di comunicare a tutta la popolazione i messaggi che gli erano stati svelati durante il sonno allucinatorio....

giovedì 16 luglio 2015

Caldo e spossatezza? La Maca è un aiuto naturale

Siamo tutti spossati, questo infernale caldo che da qualche tempo perdura ci fa sentire una fiacchezza incredibile. Per aiutare il corpo ad affrontare questa spiacevole situazione possiamo ricorrere all'aiuto di una radice originaria dell'America Latina: la maca, già nota alle popolazioni precolombiane per le sue proprietà. Essa infatti è ricca di fitocomposti ricostituenti capaci di dare una mano...

sabato 11 luglio 2015

Il mix di fiori di Bach per i traumi: Rescue Remedy o Rimedio d'emergenza

Il Rescue Remedy o Rimedio di Emergenza è una miscela di fiori, costituita da Rock Rose, Impatiens e Clematis, Cherry Plum e Star of Bethlehem. Un “elisir”, un mezzo di pronto soccorso terapeutico in tutte le condizioni di emergenza, dal trauma fisico (per esempio un mal di testa) a quello psichico, e anche dal lutto, all’abbandono, alla perdita, agli esami da sostenere, al post partum. Grazie...

martedì 23 giugno 2015

11 piante d'appartamento che purificano l'aria

I ricercatori della NASA sono stati i primi ad effettuare alcuni studi relativi al collegamento intercorrente fra piante d'appartamento e aria pulita. La ricerca ha avuto origine dalla necessità di purificare l'aria all'interno delle strutture spaziali. Dai risultati della ricerca è emerso le alcune piante possono migliorare la qualità dell'aria che respiriamo, eliminando le tossine nocive.  Dalla...

mercoledì 3 giugno 2015

Oli essenziali, il loro significato per l'uomo

Le piante produttrici di oli essenziali, per il loro particolare rapporto con il calore, di cui rappresentano un vero e proprio "condensato", entrano in rapporto con l'uomo in una relazione improntata sul calore, cioè inducendo un processo che riscalda le funzioni organiche. Nel mondo vegetale il centro dell'impulso calorico è esterno alla pianta ed è rappresentato dal sole. Nell'uomo invece...

sabato 30 maggio 2015

La purezza, garanzia di efficacia degli oli essenziali

 Per essere pienamente efficaci, le piante devono provenire da luoghi di coltivazione favorevoli, ed essere state raccolte, preparate e conservate con cura. Ma purtroppo in commercio vi sono molte contraffazioni. Di conseguenza l'efficacia lascia a desiderare svalorizzando l'uso e la conoscenza degli oli. La produzione delle essenze avviene con un rendimento molto basso, infatti per ottenere...

lunedì 11 maggio 2015

Giardino o balcone ecco le piante contro parassiti, mosche, afidi e zanzare

Sembra che l'estate sia arrivata, è improvvisamente arrivato il caldo, ma se da un lato questo risolleva il nostro umore, dall'altro constatiamo che nei nostri giardini pullulano parassiti e afidi, mosche e zanzare. Eppure madre natura può fornirici i rimedi attraverso i quali possiamo tenere lontane queste bestioline fastidiose, come? Attraverso altre piante, un mutuo aiuto da cui dovremmo prendere...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.