Simply

Visualizzazione post con etichetta tonica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tonica. Mostra tutti i post

venerdì 29 aprile 2016

Primavera: disintossicarsi con l'Asperula

La Primavera è il periodo migliore per depurarsi e aiutare il proprio corpo alla transizione estiva. Per farlo al meglio possiamo farci aiutare dall'Asperula odorata. Ecco perché. L'Asperula,  Asperula odorata L., è una pianta che si rivela insostituibile per le cure primaverili disintossicanti. L'Asperula contiene lipidi, vitamina C (le foglie), cumarine e pigmenti. E' depurativa, diuretica,...

mercoledì 18 novembre 2015

Noce moscata, olio essenziale

Nome botanico: Myristica fragrans Famiglia: Miristicacee Provenienza: Molucche, Sri  Lanka Estrazione: dai semi Profumo: balsamico, caldo, speziato Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole ,Giove Proprietà: antisettica, digestiva, stimolante, tonica, afrodisiaca, antireumatica, analgesica, stimolante delle mestruazioni Principali indicazioni: dolori reumatici e muscolari, digestione...

venerdì 23 ottobre 2015

L'Acetosa, di qualche proprietà e la ricetta della salsa verde del 1766

Rumex significa "lancia" ed è riferito alla forma delle foglie; aceto sa per il sapore simile all' aceto. E certo che gli Egizi la raccoglievano in abbondanza e la servivano a fine pasto, come digestivo, persino alla mensa dei Faraoni. Anche i Romani ne fecero molto uso ' sia in cucina che come medicinale e la si ritrova menzionata da molti autori, fra i quali non manca Virgilio. Nel medioevo la si...

lunedì 19 ottobre 2015

Melissa, olio essenziale

Nome botanico: Melissa officinalis Famiglia: Labiate Provenienza: bacino del Mediterraneo Estrazione: dalla pianta fiorita Azione energetica: yin-yang Pianeta governatore: Venere, Giove Proprietà: antidepressiva, antispastica, tonica, sedativa, digestiva, febbrifuga, sudorifera, repellente degli insetti, stimolante delle mestruazioni, antisettica Principali indicazioni: depressione, ansia, insonnia,...

venerdì 9 ottobre 2015

Maggiorana, olio essenziale

Nome botanico: Origanum majorana Famiglia: Labiate Provenienza: dalla pianta fiorita Profumo: caldo, speziato Azione energetica: yang Pianeta governatore: Mercurio Proprietà: antisettica, antitossica, antispasmodica, tonica, analgesica, cicatrizzante, anafrodisiaca, antireumatica, digestiva, espettorante, sedativa, ipotensiva, lassativa, riscaldante Principali indicazioni: astenia, debolezza, stress,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.