
Nel 1985, un medico giapponese, Hirota Fujiki, direttore dell'Istituto Saitama di ricerca sul cancro, a Komuro, ha condotto uno studio sulle proprietà anticancerogene del tè verde. Nel tè verde infatti è stata isolata una sostanza: l'Epigallocatechingallato che sembra inibire la cancerogenesi.
Per prevenire l'insorgere dei tumori, possiamo usufruire di due infusi di tè verde, il primo come preventivo...