Simply

sabato 5 dicembre 2015

Zoisite | Pietre e cristalli | Cristalloterapia

Poichè stimola la creatività, essa consente di portare a termine ciò che si è lasciato in sospeso


ZOISITE
Caratteristiche: idrossicarbonato di calcio e alluminio; sistema rombico; colori: bianco, grigio, verde scuro, incolore e blu (la specie più rara è detta tanzanite)

Proprietà: aumenta la potenza corporea ed è indicata per i problemi realtivi alla sessualità

Disturbi: cura l'impotenza e le malattie ai testicoli
Associazione con i chakra: primo

Dieci detti popolari sulla gravidanza | Abracadra

Dedico questi detti popolari sulla gravidanza a tutte le splendide donne che stanno aspttando un bambino, che hanno intenzione di averlo o che sono ancora incerte. Sono modi di dire della cultura popolare, quelli di una saggezza antica, al fondo della quale, c'è sempre una verità. Perciò voglio condividere con voi queste perle di saggezza.



  • Se è una buona annata per le nocciole, lo è anche per i pargoli
  • Porta con te una zampa di coniglio per favorire la fertilità
  • Non accavallare le gambe quando sei incinta, rende il parto difficoltoso
  • Non sposarti dopo il tramonto, se vuoi esser sicura di aver figli
  • Lanciare noci in generale, e nocciole in particolare, è un'usanza tradizionalmente legata alla fertilità delle giovani coppie di sposi
  • Se sei in compagnia di due donne incinte e vuoi evitare di restarlo anche tu, datti tre pacche sul sedere
  • Se il bambino di un'altra donna, affacciato tra le gambe di della mamma, ti guarda dritto in volto, rimarrai incinta
  • Indossare il soprabito di una donna incinta o sedere su una sedia da lei gà occupata sortirà lo stesso effetto
  • Se una mamma dà via tutti i vestiti del  bambino el a culla, può star certa che avrà un altro figlio
  • Fatti baciare sotto il vischio e stacca una bacca: avrai un figlio antro la fine dell'anno

Come utilizzare le essenze aromatiche

Nella gran parte dei casi gli oli essenziali devono essere diluiti in oli vegetali o in creme neutre: questo perchè l'applicazione a diretto contatto con la pelle di un olio essenziale puro solitamente è sconsigliata, poichè potrebbe essere irritante.

Al massimo è possibile applicare una goccia su ciascun polso, o sui lati del collo, come profumo, ma mai per periodi di tempo troppo lunghi e continuativi. Vi sono tuttavia alcune essenze più maneggevoli che costituiscono un eccezione, come ad esempio l'Albero del Tè, la Lavanda e la Manuka.


Solitamente questi oli non hanno controindicazioni anche se usati puri sulla pelle in aree ristrette, ad esempio su brufoli e piccoli problemi dermatologici, come disinfettanti e cicatrizzanti sulle ferite aperte, oppure, nel caso della Lavanda, su piccole ustioni.

In caso di mal di testa si possono talvolta applicare anche poche gocce di certi oli sulle tempie e sulla fronte senza diluirli, ma è necessario agire sempre con prudenza.
Come antidoto alle essenze annusate, cioè per riequilibrare un soggetto che abbia assorbito un eccesso di aromi per via olfattiva e accusi giramenti di testa. bisognerà fargli annusare polvere di caffè o caffè in chicchi.



venerdì 4 dicembre 2015

Omnia me mecum porto

Gli antichi avevano sempre ragione e sapete perchè? Semplicemente perchè riflettevano molto su ciò che li circondava, fosse esso animato o inanimato. Dato che la vita contemplativa era preferita a quella secolare, la riflessione era un'importante attività, riflessione cui purtroppo oggi si dedicano in pochi. Cosa possediamo? Ergo, cosa portiamo con noi? 


Omnia mea mecum porto: porto con me tutto ciò che possiedo.
Attibuito a Biante di Priene (uno dei Sette Sapienti); a Simonide di Ceo; a Stilpone di Megara, ma esistono anche altre fonti.
Riferita all'uomo saggio che considera fondamentale solo quello che contiene nel proprio cuore e nella propria mente.

Regali di Natale, ecco il bon ton

Ieri abbiamo parlato degli auguri di Natale, oggi invece, visto che i giorni passano e il tempo stringe, dobbiamo per forza dedicarci al nocciolo duro dell'impresa: i regali.
Almeno quest'anno cerchiamo di non ridurci all'ultimo minuto, con la fretta alle calcagna, cattiva consigliera, che può indurci a fare gli acquisti sbagliati.
Come per gli auguri direi che:
  •  doveroso farsi una lista delle persone che riceveranno da voi un regalo partire dalla cerchia stretta dei parenti e degli amici più cari. A seguire un elenco di persone a cui volete o dovete fare un pensierino, per dimostrare il vostro affetto o la vostra gratitudine.
  • stabilite un badget di spesa in base alle vostre possibilità, tenendo conto anche delle possibilità del ricevente (se la persona che riceve non ha grosse possibilità, potrebbe trovarsi in forte imbarazzo a ricambiare)
  • per quanto possibile,  cercate di attenervi ai gusti non vostri, ma di coloro che riceveranno il regalo
  • se vi orientate sulla gastronomia accertatevi che ciò che comprate piaccia a chi riceve il regalo
  • se siete amanti del fai da te, potete preparare qualcosa fatto da voi, il solo fatto che abbiate dedicato del tempo alla preparazione del regalo, sarà di gradimento al ricevente
  • se il dubbio vi tormenta, optate per qualcosa di utile, anche uno stappabottiglie fa la sua figura
  • accompagniamo il regalo con bigliettino personalizzato, colpisce la sensibiltà di chi riceve
  • cerchiamo di non dimenticare nessuno
Un ultimo consiglio, ciò che fate, fatelo con il cuore, pensate a chi ogni giorno vi sta vicino e riempe la vostra vita, le vostre ore, vi regala amore, affetto, sorrisi, sono sicura che l'ispirazione non vi mancherà!


Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.