Simply

venerdì 13 giugno 2014

L'aura emotivo-mentale | Varie

Molti scrittori di argomenti occulti hanno l'abitudine di stabilire una divisione netta fra gli aspetti emotivi e mentali della natura umana e, quando considerano la struttura dell'entità umana, parlano del « corpo emotivo o astrale » e del « corpo mentale » come se fossero due parti interamente distinte. Naturalmente, questo è esatto se state effettuando una specie di autopsia dell'uomo completo: se...

Raccogliere una messe abbondante | Psicopittografia

Supponiamo  che siamo interessati a un libro che parla di frutti rari ed esotici. Leggendolo noi scopriamo particolari interessanti sulla papaia e sul mango. Supponiamo  che vogliamo sapere come coltivare questi frutti con dovizia di particolari. Quindi ogni volta che affrontiamo un argomento nel libro, noi scriviamo un punto interrogativo. Alla fine del libro, potremotrovare una cinquantina...

giovedì 12 giugno 2014

Interazioni eteriche | Varie

Le interazioni fra le aure eteriche delle persone costituiscono un altro fenomeno interessantissimo. L'«incantatore» che riesce a far scendere gli uccelli dagli alberi, come afferma il detto popolare, possiede tale facoltà grazie a un certo sviluppo della sua aura etenca, e le sue doti intellettuali e oratorie non hanno nulla a che vedere con questo potere. Vi sono altri che agiscono come catalizzatori...

Affinchè la vostra vita sia senza problemi | Psicopittografia

l. La soluzione a tutti i problemi umani è la trasformazione individuale interiore. 2. Aumentate il livello della vostra conoscenza. 3. I problemi si risolvono affrontandoli alla radice. 4. Abbiate fiducia in voi. Voi siete in grado di trovare la soluzione di cui avete bisogno. 5. Ascoltate i consigli dell'Io interiore. 6. Imparate a considerare un problema da un livello di  comprensione...

mercoledì 11 giugno 2014

Tecniche terapeutiche | Varie

Valentine Greatrakes, vissuto in Irlanda nel secolo decimottavo, usava questa tecnica terapeutica magnetica mediante quella che viene solitamente chiamata «imposizione delle mani »; e ricevette una piccola pensione dal governo britannico come riconoscimento della sua opera. Padre Giovanni di Kronstadt, un sacerdote della Chiesa ortodossa, non fu altrettanto fortunato: si esaurì tanto che morì in seguito...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.