Alcuni alberi di mele con il tempo si inselvatichiscono di nuovo, ed ecco per noi il rimedio Crab Apple (Malus Pupila o Pyrus Malus/Melo Selvatico) . Ha i fiori con petali a forma di cuore, generalmente di colore rosa e bianco pallido e fiorisce in aprile.
Considerato un antibiotico naturale, può essere usato anche nella cura dell'acne e delle allergie. Come fiore di Bach è il rimedio...
Simply
lunedì 22 giugno 2015
La madragora, pianta magica - parte prima
Pubblicato da
Lifarnur

La radice di mandragora ricorda la forma del corpo umano, come un pupazzetto, con la testa, le braccia e le gambe. Gli antichi infatti erano convinti addirittura di poterne ditinguere il genere: cioè maschio o femmina. Ma la Mandragora officinalis (più precisamente Atropa mandragora come dice Linneo, Atropa che deriva dal nome di una delle parche Atropo che recideva il filo della vita, per la sua...
domenica 21 giugno 2015
Dal fiore di ibisco il karkadè
Pubblicato da
Lifarnur

Qualcuno lo chiama tè rosso, per il suo caratteristico color rubino, ma in realtà il karkadè (karkadeb con cui la pianta è chiamata nel dialetto Tacruri, in Etiopia) si ottiene dall'infusione dei petali secchi di ibisco. E' una bevanda dal gusto lievemente acidulato, rinfrescante e dissetante che può essere consumata sia calda che fredda. Ma non è certo per il gusto o per il colore che se na...
Dalla gastrite all'ulcera e poi....
Pubblicato da
Lifarnur

Bruciori, dolore, sensazione di peso allo stomaco e difficoltà digestive sono sintomi molto diffusi: circa il 70% degli adulti ne soffre in forma acuta, il 50% dei soggetti sopra i 45 anni è affetto da gastriti croniche e il 10% della popolazione ha addirittura segni clinici di ulcera peptica. L'incidenza è quattro volte maggiore nell'uomo che nella donna; tuttavia la patologia è in crescita anche...
Etichette:
alimentazione,
ansia,
caffè,
duodeno,
farmaci,
fumo,
gastriti,
helicobcter pylori,
intestino,
muco alcalino,
mucosa,
Oggi nella mia rubrica,
pepsina,
ph acido,
secrezione,
stomaco,
stress,
tè,
ulcera peptica
Oligoelementi, Zinco
Pubblicato da
Lifarnur

ZINCO
L'assunzione di oligoelementi di zinco mantiene sano il sistema immunitario. I linfociti T-helper, che combattono le infezioni, aumentano proprio grazie allo zinco, fattore particolarmente interessante per i malati di AIDS. Non solo, svolge un'azione benefica a livello cutaneo in caso di disturbi dermatologici (acne, smagliature) e favorisce i processi di cicatrizzazione.
Lo zinco potrebbe...
Iscriviti a:
Post (Atom)