Simply

mercoledì 23 settembre 2015

Pietre e cristalli, Quarzo citrino e Quarzo fumé

QUARZO CITRINO

Caratteristiche: è una varietà rara di quarzo, nelle gradazioni del giallo

Proprietà: combatte la tristezza e lo  stress; aumenta il senso del dovere e induce ad aprirsi nei confronti degli altri e ad amare di più

Disturbi: agisce sulle ghiandole e sul sistema linfatico; fortifica il sistema immunitario e cura i dolori di stomaco
Associazione con i chakra: terzo


QUARZO FUME'

Caratteristiche: il colore va dal marrone chiaro al bruno scuro fino al nero (quarzo morione)

Proprietà: è efficace come antidepressivo; aumenta la fiducia in sè; apporta beneficio all'organismo spossato; può stimolare l'ispirazione

Disturbi: è indicato peri dolori al basso ventre e nella lotta al tabagismo
Associazione con i chakra: terzo




Psicopittografia, Come spiegare la magia mentale

Quando sarete in grado di capire la vostra mente, VOI capirete tutto. 

Immaginatevi di dare a un bambino un canocchiale da marina senza spiegargli a cosa serve. Non saprà cosa fame. Pertanto il canocchiale è in grado di produrre una magia visiva. Ma solo quando lo si usa convenientemente. Se il bambino non ne conosce l'uso, non può godere di .questa magia visiva. Ma se qualcuno gli spiega il funzionamento del canocchiale, il bambino l'avvicina agli occhi e scopre un mondo nuovo e meraviglioso. [Immagine mentale 16] 

La stessa cosa avviene per la mente umana. Non v'è, nei casi della vita, nulla di erroneo che non possa esser corretto dalla comprensione mentale. Ma la gente non lo crede, non lo vede. L'uomo pensa di cambiare il mondo esterno; non sa che deve utilizzare nel modo giusto la sua mente per guardare il mondo diversamente. Quando guardiamo il mondo attraverso questa magica visione mentale, esso cambia ai nostri occhi. Ogni lato della vita assume un aspetto nuovo. Essendo voi mutati, tutto il resto è mutato. A titolo d'esempio ecco ciò che potete fare: 

1. Prendere decisioni ponderate. 
2. Esser vigili
3. Trattate la gente con accortezza
4. Non sprecare le energie emotive
5. Utilizzare bene il tempo
7. Avere un entusiasmo naturale. 
8. Prendere gusto al proprio lavoro. 
9. Non esser mai melanconici. 

lO. Essere efficaci. Ogni uomo è un mago mentale. Cambiando la mente, cambia anche il mondo esterno. Non è necessario per voi credere che ciò sia vero, ma è necessario che voi la facciate.


Rientro a scuola e mal di testa: prevenire con l'idratazione

Per tutti noi, al tempo della nostra adolescenza, è stato un trauma l'arrivo di Settembre e il rientro a scuola. Un trauma certo, perchè dopo le beate vacanze e il cambiamento delle nostre abitudini, riprendere i ritmi che comportano il risveglio al mattino presto per andare a scuola, l'impegno durante le ore di lezione e il rientro a casa con i pomeriggi in cui si susseguono lo studio e poi le varie attività ricreative, è difficile.


La ripresa dei ritmi autunnali e invernali può provocare infatti alcuni scompensi, soprattutto nei giovani, come dimostrato da uno studio del Nationwide Children's Hospital: aumento del mal di testa dovuto allo stress del rientro a scuola, dai nuovi cambiamenti, dalla routine e molto dalla disidratazione.

Tratto spesso l'argomento idratazione e l'importanza del bere correttamente la giusta quantità di acqua, soprattutto in caso di mal di testa. Nei bambini e nei giovani in età scolastica la cattiva idratazione può essere un fattore scatenante del mal di testa. La ricercatrice Ann Pakalnis, neurologa e direttrice della Comprehensive Headache Clinic ha infatti spiegato:  "Quando le famiglie si presentano in clinica per segnalare che il proprio figlio soffre di un forte mal di testa, ci accorgiamo che solitamente queste richieste aumentano durante l’anno scolastico. Così abbiamo deciso di fare una ricerca accurata e vedere se ci fossero state più visite nel periodo autunnale e con quali variazioni durante l’anno”.

Che cosa è emerso dallo studio?  E' stato sottolineato che l’aumento del mal di testa nei bambini dai 5 ai 18 anni di età, aumenta nel periodo autunnale. Tale fenomeno è causato sia dalla ripresa della vita scolastica, che dalla scarsa idratazione. Una buona idratazione è un efficace aiuto contro l'emicrania, anche se non è tutto, come sottolineato dal dottor Howard Jacobs, specialista dei disturbi dell’emicrania nei bambini, che spiega come il mal di testa si può prevenire mangiando tre pasti al giorno, dormendo a sufficienza durante la notte e assumendo la giusta dose di liquidi.


martedì 22 settembre 2015

Ad impossibilia nemo tenetur

E ci risiamo con i latini, con le loro norme giuridiche passate anche al diritto internazionale. Bello ed elegante questo adagio, di facile comprensione e dal significato chiaro e lampante. 

 Era rimasto nel cassetto della memoria, ed improvvisamente mi è tornato in mente, in tutto il suo semplice splendore.

Ad impossibilia nemo tenetur: nessuno è tenuto a fare cose impossibili. Presumibilmente è un precetto sorto già alle origini della civiltà giuridica di Roma antica, quale parte del primo insieme di leggi minime nate per regolare la convivenza civile. Tale massima fu ripresa nel Digesto (le Pandette) di Giustiniano

 Tale espressione è tuttora usata quale massima giuridica a illustrazione sintetica del principio in base al quale, se il contenuto di un'obbligazione diventa oggettivamente impossibile da adempiere per la parte che la aveva assunta, l'obbligazione è nulla per cosiddetta impossibilità oggettiva.  Nel linguaggio comune la locuzione è usata per giustificare la mancata ottemperanza a un impegno assunto, dovuta a cause di forza maggiore.


Potenti antivirali per sconfiggere influenza e raffreddore, ecco gli estratti miracolosi

Come anticipato nell'analisi di ieri, ecco quali sono gli estratti, i fitocomposti e le piante che insieme possono aiutarci a sconfiggere gli stati influenzali. 

GSE: l'estratto di semi di pomplemo agisce sia in maniera diretta che indiretta poichè è in grado di inibire direttamente diverse tipologie di virus (erpetici e influenzali). Non solo un'altra peculiarità è quella di essere un pulitore selettivo: cioè favorisce l'eliminzaione di elementi patogeni senza intaccare la flora fisiologica difensiva, migliorando la risposta del sistema immunitario. Inoltre è fondamentale per prevenire e arginare possibili sovrainfezioni che potrebbero altrimenti insorgere (portando a comlicazioni come brinchiti, placche batteriche orofaringee ecc)

FITOCOMPOSTO di Ocimum sanctum e Salvia officinalis in acido rosmarinico: immunomodulante che consente di migliorare l'efficienza della componente linfocitaria deputata a rispondere agli attacchi virali. La presenza di acido rosmarinico garantisce un alto potere antinfiammatorio. Esso infatti inibisce la COX del 58% e, in unione all'Ocimum sanctum e alla Salvia officinalis è paragonabile a Ibuprofene e Naprossene. Non solo ma questa associazione possiede proprietà antidolorifiche e antipiretiche.

PRUNELLA: ricca di tannini, triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, acidi ursolico, caffeico e rosmarinico fanno sì che esplichi la sua attività a livello antiossidante, antiallergica, antinfiammatoria, antimicrobica, antiartritica, oltre che antivirale. Efficace contro i virus influenzali di tipo A. Come? Inibisce la Neuraminidasi, glicoproteina responsabile della fuoriuscita dei virus replicati dalla cellula. 

SAMBUCO: i fiori sono ricchi di terpeni e flavonoidi, vitammine A e C, polisaccaridi oltre a "Sambucus nigra agglutinin III", una lecitina, importante per l'attività antivirale del Sambuco. Contribuisce alla neutralizzazione dell'attività delle Emoagglutinine (glicoproteine di membrana) in tal modo viene ostacolato l'ingresso del virus nelle cellule. 

ECHINACEA: terpeni, polisaccarici, echinacosidi e alchilammidi sono alla base della sua funzione immunomodulante, antinfiammatoria, cicatrizzante, antivirale. Inibisce il "binding" (la legatura) del virus ai recettori cellulari. L'Echinacea si è dimostrata efficace anche nei confronti di virus resistenti all'oseltamivir (Tamiflu).


Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.