Simply

Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post

domenica 1 maggio 2016

La donna è come il maiale un si buttavia nulla, lamentarsi di gamba sana, lapotta, lampredotto, la novella dello stento

Oggi una carrellata di detti davvero interessanti, sulla donna, sul lampredotto, sulla novella dello stento.... LA DONNA E' COME IL MAIALE UN SI BUTTA VIA NULLA: è un modo di dire proverbiale livornese; grassoccio, sì, ma fondamentalmente ottimista LAMENTARSI DI GAMBA SANA: lamentarsi senza motivo; essere incontentabili LAMPOTTA: scherzosamente, e con malizia, in luogo di lampeggiare. Anzi, il...

venerdì 16 ottobre 2015

Desinit in piscem

All'apparenza questa frase appare forse un po' sibillina, ma essa contiene un significato ben profondo. Come sempre poche parole che squadernano mondi interi, ed è interessante scavarne il fondo. Desinit in piscem: Termina in pesce. La frase deriva da un passo dell'Ars Poetica, in cui Orazio parla di una donna che, "bella da un certo punto in su, finisce in uno scuro pesce": esempio di disarmonia...

venerdì 14 agosto 2015

Tertium non datur

Ditemi cari lettori, siete persone che si solito concedono una seconda possibilità a chi sbaglia? Di solito lo si fa, a meno che non ci si trovi di fronte a qualcuno che ostinatamente persevera nell''errore, ma di questo parleremo un'altra volta.  Tertium non datur, In Publio Siro abbiamo: Aut amat aut odit mulier, nil est tertium non datur (una donna o ama o odia, non c'è una terza possibilità). In...

martedì 14 luglio 2015

Gli oli essenziali, la teoria dello yin e dello yang

Secondo la filosofia cinese l'universo è retto dalla legge degli opposti, sintetizzata dal simbolo cinese del Tao. Essa si basa sul costrutto filosofico di due polarità complementari, dette yin e yang, che devono essere mantenute in equilibrio per raggiungere l'unicità. In origine il carattere  che significa yin indicava il lato in ombra di un pendio, mentre lo yang indicava il alto opposto,...

lunedì 28 gennaio 2013

PER SIMONA

Hai dischiuso le labbra in un sussurro, l'hai detto piano, quasi con timore: nuova vita sta crescendo in te. Ti ho guardata, nel profondo degli occhi, giù, in fondo all'anima. Incredula e commossa io, un po' smarrita tu. Nuova consapevolezza, cambiamento, sei un nuovo corpo, che si trasforma, protegge, nutre, ama. Vento di emozioni, canto della vita, ninna nanna, sonno innocente, stupore...

lunedì 10 dicembre 2012

LA DONNA SELVAGGIA parte quinta: L'UOMO SELVAGGIO: MANAWEE

Fino ad ora la Dott.ssa Estes si è soffermata a parlare della donna. Ma è giunto il momento di parlare anche dell'UOMO.  Pensate forse che LA DONNA SELVAGGIA sia votata ad una vita solitaria ed ascetica? Niente di più errato. Esistono anche "uomini selvaggi", disposti ad incontrare la donna selvaggia a metà strada, ma soprattutto disposti a capire. Per aiutarci nella ricerca dell'uomo giusto...

sabato 1 dicembre 2012

LA DONNA SELVAGGIA parte quarta: RIVELAZIONE

Cosa rappresenta dunque Barbablu? Egli è un complesso di profonda reclusione, un predatore della psiche che attende paziente la sua occasione: quella di sopraffare l'Io istintuale. I predatori desiderano superiorità e potere sugli altri. Perciò ogni donna deve riconoscere che, sia all'interno (di se stessa), che all'esterno, c'è una forza che agirà in opposizione all'Io istintuale e le nostre prime...

giovedì 29 novembre 2012

LA DONNA SELVAGGIA parte terza: BARBABLU

Per spiegarci meglio come riconoscere il predatore interno, quello della psiche, ma anche i predatori esterni, quelli della vita di tutti i giorni, la dott.ssa Estes ci racconta la storia di Barbablu. "Si racconta che una matassina di barba sia conservata in un convento di monache lontano sulle montagne. E come vi sia arrivata nessuno lo sa, come non si sa perchè le monache conservino tale reliquia....

domenica 25 novembre 2012

LA DONNA SELVAGGIA seconda parte

Come ben descritto nel libro, citato nel precedente post, a tutte le donne è capitato di sentirsi aride, depresse, affaticate, appiattite, zittite, volatili.  E' una pessima sensazione svegliarsi bloccate, prive di creatività, con la sensazione di rischiare nella scelta dei compagni, di essere incapaci di darsi degli obiettivi, un ritmo, o semplicemente di capire che stiamo vivendo al di...

martedì 20 novembre 2012

LA DONNA SELVAGGIA

Viaggio spesso all'interno di quel bosco buio, fitto e pericoloso che è la mia psiche. Vi trovo cadaveri della mia natura più vera, quella che troppo spesso ho sacrificato alla logica, alla razionalità, alla necessità,  lasciando che la mia voce interiore venisse spenta in nome del "fare buon viso a cattivo gioco", o ancora peggio cercando di uniformarmi a regole che mi facessero apparire...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.