
Le proprietà anti-cancerogene
del peperoncino
Già nel 1930 si studiavano le proprietà anti-cancerogene del peperoncino con la dieta Moerman sperimentata in Olanda. Questa dieta prevedeva la somministrazione ai pazienti di cibi contenenti iodio, acido citrico,
vitamine del gruppo B, ferro, zolfo, vitamina A, vitamina E, vitamina C.
Si parte dal presupposto che questi elementi, ristabilendo...