Simply

Visualizzazione post con etichetta zolfo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zolfo. Mostra tutti i post

lunedì 7 dicembre 2015

Pietre e cristalli, Zolfo nativo

L'alta percentuale di zolfo presente in alcune acque termali fasì che vengano consigliate per i disturbi respiratori come asma, riniti, sinusiti; forme reumatiche ed infiammazioni articolari ne risultano alleviate. ZOLFO NATIVO Caratteristiche: elemento; sistema rombico; aggregati granulari, incrostazioni e impregnazioni, o anche bei cristalli bipiramidali; colore giallo-citrino e giallo-bruno....

venerdì 2 ottobre 2015

Proprietà anticancerogene del peperoncino

Le proprietà anti-cancerogene del peperoncino Già nel 1930 si studiavano le proprietà anti-cancerogene del peperoncino con la dieta Moerman sperimentata in Olanda. Questa dieta prevedeva la  somministrazione ai pazienti di cibi contenenti iodio, acido citrico, vitamine del gruppo B, ferro, zolfo, vitamina A, vitamina E, vitamina C.  Si parte dal presupposto che questi elementi, ristabilendo...

lunedì 21 settembre 2015

Fior di Zolfo, usi e proprietà

Tutti conoscono lo zolfo, ma credo che non tutti conoscano il Fior di Zolfo e le sue proprietà. Andiamo per gradi e vediamo innanzitutto di che si tratta. Il Fior di Zolfo è un derivato dello zolfo minerale, cioè una polvere gialla ottenuta per raffreddamento rapido dei vapori di zolfo che, a causa del raffreddamento, assumono una caratteristica forma a fiore. Come minerale, lo zolfo è molto diffuso...

domenica 17 maggio 2015

Oligoterapie per le allergie, sua maestà il Manganese

Non tutti conoscono i benefici che si possono trarre dagli oligoelementi, conosciuti fin dai tempi più remoti, ma il cui uso si è perduto nel corso dei secoli e millenni. In verità, l'oligoterapia ha ricominciato a diffondersi grazie ad un medico francese  Ménetrier ed è un metodo che si basa sulla somministrazione di oligoelementi in dosi infinitesimali. Negli ultimi decenni, le patologie...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.