Simply

Visualizzazione post con etichetta polifenoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polifenoli. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2016

Sindrome metabolica: un aiuto dai mirtilli neri

Sindrome metabolica: un aiuto dai mirtilli neri, che come dimostrato da uno studio, grazie all'alto contenuto dei polifenoli, migliorano la resistenza dei vasi sanguigni, contrastano l'intolleranza al glucosio e riducono il rischio di sviluppare il diabete.  Sindrome metabolica: un aiuto dai mirtilli neri I frutti di bosco, dai colori intensi ed invitanti: more, lamponi, fragole e mirtilli....

lunedì 4 aprile 2016

L'amla: il frutto del ringiovanimento

L'antichissima medicina ayurvedica utilizza per il ringiovanimento il frutto di una pianta straordinaria: l'Emblica Officinalis. Il frutto si chiama amla ed è ricchissimo di antiossidanti e vitamina C. I poteri antiossidanti dell'amla sono dovuti agli ellagitannini e anche ai polifenoli presenti come i flavonoidi, l'acido ellagico, acido gallico e il campferolo. Secondo recenti studi, è stato evidenziato...

sabato 19 dicembre 2015

Lo sapevate che....

Melagrana: un cuore di polifenoli E' proprio grazie al suo elevato contenuto in polifenoli che il frutto del Melograno può considerarsi un alleato per il benessere cardiovascolare. Studi condotti hanno infatti dimostrato la sua capacità di contrastare l'aterosclerosi attraverso un'azione protettiva sulle pareti delle arterie. Succo di limone contro i calcoli renali Bere mezzo bicchiere...

mercoledì 12 agosto 2015

Olio di vinaccioli in cosmetica e in cucina

Quando ero piccola e "schiccavo" l'uva nera, la mia preferita o la più profumata uva fragola, ritenevo un grosso problema i vinaccioli, che mi toglievano tutto il gusto di affondare i denti nell'acino, perchè mi si incastravano fra i denti. In seguito scoprii che quelli che consideravo antipatici semini, erano fonte di un preziosissimo olio, fruibile sia in cosmetica che in alimentazione. Questo...

mercoledì 10 giugno 2015

Elogio dei fichi e delle loro proprietà

La gola si esprime nelle maniere più strane. Essere golosi non implica necessariamente  abbracciare il banco di una pasticceria. Assaporare la sensazione unica e inimitabile di staccare un fico maturo direttamente dall'albero e morderlo ad occhi chiusi, perdendosi nella sua zuccherina dolcezza, non ha termini di paragone. Fatelo, almeno una volta nella vita e la vostra ferocità di colpo svanirà....

venerdì 20 febbraio 2015

Esthechoc, il Cioccolato Antirughe

Sicuramente vi farà piacere sapere che grazie al lavoro di un gruppo di ricercatori inglesi è stato sviluppato un nuovo tipo di cioccolato con due sorprendenti proprietà: antirughe e anti flaccidità . Si chiama Esthechoc, un nome che si spiega da solo, e che ha la capacità di incrementare gli antiossidanti, migliorando la circolazione sanguigna e rendendo la pelle più morbida e vellutata. Considerate...

sabato 15 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica: indagine sulla Propolis

Oggi vorrei spendere due paroline sulla Propolis, tanto benefica per la nostra salute, cercando di essre chiara e concisa.  La Propolis è una sostanza elaborata dalle api, da loro impiegata per tappare i buchi dell'alveare, in modo che non penentrino aria, acqua o altri insetti. E' costituita essenzialmente da una miscela di composti di natura aromatica e fenolica arricchita da numerose...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.