Simply

Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

domenica 14 febbraio 2016

Non sapevo ancora leggere

A volte ritornano, vividi, i ricordi dei primi anni della mia infanzia, così all'improvviso, scatenati da non si sa cosa. E così, lucido come non mai, si è aperto a me quel tempo che mi appare tanto lontano e felice, di quando mi mettevo di fronte ad una delle librerie di casa e prendevo un libro dell'enciclopedia, una lettera per volta, l'ordine non era importante. Erano libri grandi e pesanti, che...

lunedì 14 dicembre 2015

La collera, dal libro delle risposte aperto a caso

"Una città smatellata o senza mura, tale è l'uomo  che non sa dominare la collera" Proverbi 25,28 ...

martedì 8 dicembre 2015

Dal libro delle risposte aperto a caso: un motto di Plutarco

"Molte cose che non possono essere  superate quando sono assieme cedono  da sè quando prese a poco a poco" Plutarco ...

lunedì 2 novembre 2015

Habent sua fata libelli

Questo adagio lo dedico a tutti coloro che scrivono per passione, come me. Già ai tempi dei nostri antenati latini, chi scriveva sapeva che il successo o meno di un "libro" dipendeva da come il pubblico lo avrebbe accolto. Tutto il mondo è paese praticamente. E il passato è fatto di corsi e ricorsi storici. Habent sua fata libelli: i libri hanno una loro sorte predestinata. Terenziano Mauro,...

domenica 23 agosto 2015

Vinum dolce gloriosum

Un buon bicchiere di vino se saputo degustare è un ottimo modo di rilassarsi, magari accanto ad un libro  con i cibi giusti per esaltarne il sapore e creare armonia fra bevanda e buona cucina. Sono cresciuta in una famiglia di buoni intenditori, e ogni tanto ci piace stare insieme intorno ad una bottiglia e perderci in commenti sul "succo d'uva". Vinum A questo proposito non è solo...

venerdì 4 aprile 2014

L'ANIMA GEMELLA

Cercai una magara, che facesse magarìe. Volevo ritrovare l'anima gemella che persi un dì lontano. La magara stava nella foresta pietrificata, perchè lei lì abitava e le raccontai la mia pena. La magara non parlava, mi guardava e pensava. Sembrava ignorare la mia angustia. Poi così parlò: "Se per avere l'anima gemella dovessi abitar in altra magione?" "Lo farei" dissi "Se per avere l'anima gemella...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.