Simply

Visualizzazione post con etichetta Infanzia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Infanzia. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2016

Gli angeli bambini | Un consiglio a settimana per migliorare la propria vita e quella altrui

Le nostre guide spirituali possono assumere le sembianze più diverse. Alcuni sono alti, altri bassi, alcuni hanno le ali, altri no. C'è chi si ferma con noi per un po', e chi passa e se ne va. Ciò che li accomuna è che compiono tutti la volontà di Dio, o comunque lo si voglia chiamare, e non importa che cosa chiediamo loro: potranno realizzare i nostri desideri solamente se così è scritto nel Suo...

domenica 14 febbraio 2016

Non sapevo ancora leggere

A volte ritornano, vividi, i ricordi dei primi anni della mia infanzia, così all'improvviso, scatenati da non si sa cosa. E così, lucido come non mai, si è aperto a me quel tempo che mi appare tanto lontano e felice, di quando mi mettevo di fronte ad una delle librerie di casa e prendevo un libro dell'enciclopedia, una lettera per volta, l'ordine non era importante. Erano libri grandi e pesanti, che...

mercoledì 6 gennaio 2016

Il tulipano, il fiore del sultano

Durante la mia felicissima infanzia, periodo d'oro durante il quale mi è stato concesso di sognare a mio piacimento ad occhi aperti, passavo una parte delle mie vacanze estive a casa dei nonni, in un piccolo e ridente paesino in collina. I vantaggi della mia permanenza dai nonni erano plurimi: niente sussidiari scolastici al seguito, libertà assoluta di stare fuori a giocare senza tema di pericolo,...

domenica 27 dicembre 2015

Non ho mai portato l'orologio

Una sorta di frenesia ancestrale scorre dentro le mie vene, l'assillo che manca sempre il tempo, che mi costringe a ritmi serrati, a velocità improprie. Sono lenta, la  calma contemplativa una necessità. Non ho mai potuto soffrire quel continuo pungolìo cui ero sottoposta: sbrigarsi, sbrigarsi. Ma sbrigarsi a far che? Il tempo mi ha dichiarato guerra da sempre e io l'ho avvertito appena l'ossigeno...

mercoledì 23 gennaio 2013

LA STANZINA

  C'era, in fondo al corridoio della casa dei nonni, la " Stanzina". Era piccola e aveva una finestra che si affacciava sulle verdi colline intorno, così che lo sguardo si perdeva, fino a raggiungere il mare. I tramonti d'estate si incendiavano visti da quella finestra, e un'aria profumata di rose mi riempiva i polmoni. Il roseto era sotto la finestra e copriva in parte il pollaio dove...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.