Simply

Visualizzazione post con etichetta rosmarino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rosmarino. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

Tisana alla Salvia e Rosmarino

Tisana alla Salvia e Rosmarino, un ottimo rimedio per la cura delle vie respiratorie, per il fegato, per la memoria, ma non solo.  Teniamo troppo spesso in poca considerazione ciò che alcune piante aromatiche, normalmente usate in cucina, possono fare per farci stare meglio oltre che insaporire i nostri piatti. Sto parlando di salvia e rosmarino che insieme, possono dare origine ad una tisana...

domenica 10 aprile 2016

Il Dolore cervicale: contrastarlo naturalmente

Le cervicalgie sono un disturbo molto comune che causa fastidiosi dolori al collo, dovuti a causa di varia natura, come posture sbagliate, tensioni muscolo-scheletriche, patologie dovute a traumi.. Contrastare i dolori alla cervicale non è facile e per avere un po' di sollievo spesso facciamo uso di farmaci di sintesi che però hanno sempre delle spiacevoli controindicazioni. Come affrontarli in maniera...

lunedì 7 marzo 2016

Capelli: 7 modi per curarli in maniera naturale

I problemi che possiamo incontrare con i nostri capelli sono di vario tipo:  cadono, sono opachi o sfibrati, il cuio capelluto può essere grasso e avere la forfora. In commercio come ci è dato di verificare, ci sono miriadi di proposte e formulazioni che promettono la risoluzione adatta ai nostri capelli. Perché, invece, non orientarsi verso rimedi naturali? Anche inquesto caso abbiamo svariate...

giovedì 14 gennaio 2016

Come fare in casa un antitarme profumato

 Quando si fa il cambio stagionale dell'armadio, lavoro per altro faticoso e pesante, si è soliti riporre insieme ai capi d'abbigliamento anche le classiche bustine antitarme. Oggi se ne trovano di tutte le specie, un tempo si usava la canfora che aveva un odore molto acuto, anche fastidioso e che spesso lasciava sugli abiti il suo persistente aroma. Non è più così ormai, la canfora è sorpassata,...

mercoledì 16 dicembre 2015

Rosmarino, olio essenziale

Nome botanico: Rosmarinus officinalis Famiglia: Labiate Provenienza: bacino del Mediterraneo Estrazione: dalle sommità fiorite Profumo: fresco, erbaceo, balsamico Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: stimolante generale, energizzante, tonico, antisettico, epatico, antireumatico, antidolorifico, digestivo, sudorifero, diuretico, antispastico, cicatrizzante, stimola le mestruazioni,...

sabato 4 aprile 2015

Ritrovare la Concentrazione: rimedio al Rosmarino - Abracadabra

Ci sono momenti in cui nessuno in famiglia riesce a dare il meglio di sè. Tensione, stress e sovraffaticamento contribuiscono a creare uno stato di malessere, ecco quindi un ottimo rito che aiuterà a riconquistare la concentrazione e l'energia mentale. E scoprirete inoltre che ha un'infinità di applicazioni. Occorrente: 25 gr di rosmarino appena colto, olio di rosmarino, una base per il trucco...

sabato 7 marzo 2015

Benedizione al Rosmarino - Abracadabra

Se, come dico sempre credete fortemente nella Natura e nei suoi componenti spirituali, ad essi potete sempre rivolgere le vostre richieste con rispetto ed educazione ed essi vi ascolteranno. Le energie della Natura ci circondano, siamo noi ad essere troppo sordi e ciechi per poterle davvero percepire. Questo è un incantesimo per perchè un'impresa abbia successo o per benedire una casa o un viaggio Occorrente:...

domenica 15 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: la salvia

La Salvia (Salvia offinalis) è conosciuta in tutta la fascia mediterranea, dove nasce spontaneamente. Fin dall'antichità è apprezzata per le sue numerose qualità curative. Per questo i latini la chiamavano "salvia" (da salus, salute, o salvus, salvo). A questo vegetale è collegata la "Storia dei quattro ladroni". Si racconta che durante la peste di Tolosa (1630) quattro manigoldi si diedero a...

giovedì 12 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: Rosmarino

Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis) è un arbusto sempreverde dell'area mediterranea. Già il suo nome, Ros marinus (rugiada di mare) lo avvicina al mare e ai suoi aromi. Conosciuto fin dai tempi più remoti, è associato, a questa pianta sempreverde, il concetto di fedeltà. Da qui l'usanza di intrecciare corone di rosmarino con cui le giovani spose si ornavano la testa nel giorno delle nozze,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.