Simply

lunedì 9 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: gli estratti, questi sconosciuti

...
Preparati farmaceutici ottenuti dalla evaporazione parziale o totale di succhi vegetali o di soluzioni risultanti dal trattamento di una sostanza vegetale o animale con un liquido (acqua, alcool, etere..), capace di discioglierne, e quindi estrarne, i principi attivi. Si possono aver estratti di radici, foglie, cortecce ecc. Si possono dividere in base al tipo di solvente usato per l'estrazione o in base al loro aspetto; nel primo caso si distinguono: gli estratti acquosi, preparati con acqua distillata; gli estratti idroalcolici, preparati con alcool diluito od ottenuti dall'estrazione affettuata prima con acqua e successivamente con alcool; gli estratti eterei, ottenuti estrendo con etere e concentrando la soluzione. In casi speciali si usano come solventi l'aceto, il vino, l'acido acetico, l'acido cloridrico. In base alla consistenza, gli estratti si possono distinguere in secchi, molli o liquidi a seconda della totale o parziale evaporazione del solvente usato.

giovedì 5 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: Pepe nero e dintorni

Il Pepe nero (Piper nigrum) è una pianta originaria, probabilmente, dell'India. Il Pepe "nero", "bianco", "verde", non deve far pensare a varietà diverse, ma a diversi momenti di maturazione dello stesso frutto. Molto conosciuto fin dall'antichità, costituisce una delle spezie più ricercate e costose; fu per secoli uno dei prodotti che più sostenne il commercio con l'Estremo Oriente. I Romani...

martedì 3 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: sulla menta piperita

La Menta è una pianta erbacea perenne, già nota ed utilizzata nell'antica medicina cinese ed egiziana, tra i greci i romani. Gli arabi ne facevano un grande uso come bevanda, apprezzandone le qualità dissetanti e rinfrescanti. La varietà "piperita" (Mentha piperita) risale all'anno 1696, quando il botanico inglese John Ray, in sede di classificazione dei vari tipi di Menta, scoprì questa varietà...

lunedì 2 dicembre 2013

INFORME FORMA

Urli freddo  fuori dalla mia finestra, scuoti violento  i miei vuoti. Echi di boati urlano i miei silenzi, come silenti occhi che fissano l'oscurità blu di questa stanza. Guardo ma non vedo, Sento ma non ascolto, solo il brivido del tuo gelido tagliente tocco. Selvaggia informe creatura, mossa da ancestrale istinto d'agguato, non hai pietà. Trapassi ogni vita, tu, suono inarticolato...

sabato 30 novembre 2013

Oggi nella mia rubrica: esercitiamoci a scrivere i biglietti d'auguri

Con l'avvento della tecnologia abbiamo perso il gusto di scrivere su carta e penna. Ritengo nel mio piccolo scrigno di tradizioni antiche, che accompagnare certi eventi con un biglietto scritto di proprio pugno, sia segno di cura, bon ton e raffinatezza. Molti potrebbero obiettare che di fronte ad un biglietto bianco non sanno proprio cosa scrivere, ma non è necessario essere talentuosi, bastano...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.