Simply

giovedì 12 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: Rosmarino

Il Rosmarino (Rosmarinus officinalis) è un arbusto sempreverde dell'area mediterranea. Già il suo nome, Ros marinus (rugiada di mare) lo avvicina al mare e ai suoi aromi. Conosciuto fin dai tempi più remoti, è associato, a questa pianta sempreverde, il concetto di fedeltà. Da qui l'usanza di intrecciare corone di rosmarino con cui le giovani spose si ornavano la testa nel giorno delle nozze,...

mercoledì 11 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: cosa sono i vini medicati?

 Si parla  di "Vino medicato" quando un vino (rosso o bianco), di buona gradazione alcolica viene utilizzato come solvente di varie droghe. Generalmente il rapporto tra queste ultime ed il vino è variabile, ma  sempre inferiore rispetto alle tinture, con proporzioni  da 1 a 20 (cioè si impiegano 10 gr di droga per ottenere 200 ml di vino medicato). Anche se continuano ad avere...

martedì 10 dicembre 2013

GRAZIE DOTTOR COCCIARO

Questo mio post è dedicato al Dottor Cocciaro, il neurochirurgo che mi ha operato, salvando la mia gamba e le mie vertebre. Lo ringrazio perchè oltre alla professionalità dimostrata  ha unito una non comune disponibilità e umanità, virtù sempre più rare ormai in campo medico. Fin dalla prima visita ha fatto sì che potessi capire perfettamente ciò che mi stava accadendo, facendomi leggere...

Oggi nella mia rubrica: breve storiella sul porro

Il Porro (Allium porro) è anche questo un vegetale molto noto ed apprezzato fin dai tempi dei tempi. Lo stesso Ippocrate ne descrisse le proprietà curative, quali l'aumento della diuresi e l'efficacia contro la tisi. Si racconta che in Egitto, il faraone Cheope, guarito da una fastidiosa malattia, abbia ricompensato con cento mazzi di porri il medico che lo aveva curato. Nel mondo romano sembra...

Oggi nella mia rubrica: Pancia piatta? Occhio alle intolleranze alimentari

Qualunque nome si voglia dare a questo antipatico disturbo: colite, intestino irritabile, pancia gonfia il problema è sempre lo stesso. All'improvviso, anche subito dopo aver mangiato si avverte quel senso di gonfiore addominale, spesso associato a crampi addominali, stitichezza o diarrea, flatulenza e meteorismo. Si dà la colpa allo stress, al fatto che magari si mangia troppo in fretta per mancanza...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.