Simply

Visualizzazione post con etichetta prorietà. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prorietà. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

Le proprietà terapeutiche del Fieno Greco

Quando si parla di Fieno greco (Trigonella foenum graecum) no nsi deve pensare all'alimentazione animale ma ai benefici che se ne traggono per la nostra salute. Viene principalmente utilizzato per il contenuto dei suoi semi, ricchi di sostanze mucillaginose e in particolare di albumine. Nell’antichità si usava come surrogato del caffè e nella medicina popolare perchè efficace nel combattere parassiti...

giovedì 4 febbraio 2016

Il succo di noni: contro gravi forme di stress

In Polinesia esiste una antica tradizione di piante medicinali di cui fa parte la Morinda citrifolia, più conosciuta da noi come Noni che però si riferisce al succo estratto dal frutto maturo della pianta.  In Polinesia la usano praticamente da sempre  per curare disturbi del sistema nervoso, del sistema immunitario, dell’apparato respiratorio, di quello digerente e osteoarticolare. Infatti...

mercoledì 7 ottobre 2015

Kombucha, dalla fermentazione il tè del benessere

In Oriente da sempre si fa uso della fermentazione anche nell'alimentazione. Il tè kombucha è infatti una bevanda fermentata molto famosa in Cina e tenuta in grande considerazione perchè considerata un elisir di lunga vita. Secondo la tradizione questo infuso a base di tè, sarebbe in grado di creare un armonioso equilibrio fra stomaco e milza aiutando così la digestione. Ma come avviene la fermentazione?...

mercoledì 2 settembre 2015

Caratteristiche, proprietà e utilizzo della Bieta erbetta: la ricetta di Messer Messisbugo

Caratteristiche e proprietà  Si tratta di una pianta erbacea, annuale o perenne, appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee. E' un cespo alto anche 40 cm. La radice non è commestibile. Le foglie sono munite di lungo gambo, hanno base tronca, margine ondulato, punta acuta o tondeggiante, colore verde scuro. I fiori sono portati da un lungo gambo che compare nel secondo anno di vegetazione. Sono...

martedì 10 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: breve storiella sul porro

Il Porro (Allium porro) è anche questo un vegetale molto noto ed apprezzato fin dai tempi dei tempi. Lo stesso Ippocrate ne descrisse le proprietà curative, quali l'aumento della diuresi e l'efficacia contro la tisi. Si racconta che in Egitto, il faraone Cheope, guarito da una fastidiosa malattia, abbia ricompensato con cento mazzi di porri il medico che lo aveva curato. Nel mondo romano sembra...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.