Simply

Visualizzazione post con etichetta intestino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intestino. Mostra tutti i post

sabato 7 maggio 2016

Viva i broccoli

Viva i broccoli, è proprio il caso di scriverlo, che fanno parte dell'allegra famiglia dei cavoli, i quali, oltre ad essere molto gustosi e facili da cucinare nelle più svariate maniere, sono un materasso di virtù. Essi infatti sono ottimi alleati dell'apparato respiratorio, del sistema immunitario, dell'apparato circolatorio, dell'intestino, della circolazione linfatica, occhi, ossa. I broccoli...

mercoledì 4 maggio 2016

Lavativo, lecchino, l'è maghera, lerfia, le su cose

Lavativo, lecchino, l'è maghera, lerfia, ha le su cose. I primi due modi di dire li avrete già sentiti o usati per gli altri non vi resta che leggere e poi riciclarli al momento opportuno LAVATIVO: non sempre è una purga salutare, ma in senso metaforico è un cattivo affare. "m'ha dato una lavativo" dice chi è stato truffato; e naturalmente s'ingenga di contraccambiare alla prima occasione. Da qui...

mercoledì 9 marzo 2016

Passiflora incarnata, non solo per il sonno

La passiflora incarnata o fiore della passione è una pianta perenne dal portamento rampicante, originaria dell’America Centrale e Meridionale e appartenente alla famiglia delle passifloraceae.Usata come pianta ornamentale, essa ha moltissime proprietà medicinali. Molti la conoscono come un buon rimedio naturale per favorire il sonno, poichè contiene  numerosi flavonoidi che agendo sul sistema...

lunedì 7 marzo 2016

Polpa di Baobab contro l'irritazione intestinale

Un concetto che ormai dovremo tener ben presente e che molti studi scientifici hanno dimostrato, è il fatto che se il nostro intestino è irritato e non sta bene, anche tutto il nostro corpo e la nostra salute ne risentono. Sappiamo che l'intestino è la sede in cui si formano e si potenziano le difese immunitarie, ma se irritato, si innesca un meccanismo di disbiosi che si ripercuote sulla nostra salute. Per...

lunedì 4 gennaio 2016

Purificare la bile e prevenire le coliche: olio essenziale di camomilla

Quando l'alimentazione è disordinata soprattutto durante le festività in cui si esagera con fritture, antipasti, preparazioni complesse, subentra un affaticamento epatico causato da questi stravizi che a sua volta porta stress, che il nostro fegato manifesta con qualche fitta, ma che si ripecuote con disordini vari di stomaco e intestino. Che fare? Per disintossicarsi si può usare l'olio essenziale...

mercoledì 30 settembre 2015

Microflora e sistema immunitario, Difese attive per un corpo sano

L'intestino può agire come sistema immunitario principalmente in tre modi: attraverso la microflora presente nello stesso intestino, che protegge dalle aggressioni batteriche, per esempio con la creazione di un ambiente ostile algi agenti patogeni, mantenendo il ph (grado di acidità) basso; fornendo una barriera protettiva che impedisce l'ingresso di sostanze dannose; con una reazione spontanea...

venerdì 4 settembre 2015

Pietre e cristalli, Ossidiana

Conferisce alle sensazioni una profondità inaspettata ed aiuta a superare ogni tipo di fanatismo. OSSIDIANA Caratteristiche: è una roccia magmatica effusiva (vulcanica), vetrosa, ad alto contenuto di silicio; colore nero (varietà mahagoni) o con inclusioni bianco-grigio chiaro (varietà fiocco di neve). Proprietà: ci mette a confronto con noi stessi aiutandoci ad accentrarci anche nelle...

sabato 18 luglio 2015

Pietre e cristalli, Cordierite

Se volete trasformare le vostre difficoltà o sofferenze in un’occasione per evolvere spiritualmente e psicologicamente, la Cordierite fa per voi. Ne è simbolo lo stesso modo in cui la pietra reagisce alla luce. Infatti, a seconda di come ne viene attraversata, il suo colore cambia dal grigio al blu.  CORDIERITE Caratteristiche: silicato di magnesio e alluminio; sistema rombico; colore: tonalità...

sabato 4 luglio 2015

Ad ogni segno la sua pietra, Vergine

La terra attribuisce stabilità, razionalità, amore per le tradizioni, desiderio di possessi materiali, bisogno di rapporti essenziali, semplicità di vita, continuità.  VERGINE Pianeti: Mercurio e Urano Pregi: precisione, affidabilità, selettività, capacità di analisi, organizzazione, conservazione, riservatezza, timidezza, pudore, intelligenza, risparmio, efficienza Difetti: ansia, pignoleria,...

domenica 21 giugno 2015

Dalla gastrite all'ulcera e poi....

Bruciori, dolore, sensazione di peso allo stomaco e difficoltà digestive sono sintomi molto diffusi: circa il 70% degli adulti ne soffre in forma acuta, il 50% dei soggetti sopra i 45 anni è affetto da gastriti croniche e il 10% della popolazione ha addirittura segni clinici di ulcera peptica. L'incidenza è quattro volte maggiore nell'uomo che nella donna; tuttavia la patologia è in crescita anche...

martedì 9 giugno 2015

Aminoacidi, Cisteina

CISTEINA E' classificato come un aminoacido non essenziale, che significa che non è necessario per la sopravvivenza ma può essere di estrema utilità  per il trattamento di determinate condizioni. Combatte i radicali liberi e contribuisce a proteggere il corpo dai danni delle radiazioni ionizzanti ( viene utilizzata in associazione ad alcuni trattamenti anti cancro) e dell'invecchiamento...

giovedì 30 aprile 2015

Altre applicazioni delle tisane per via esterna: Bagno oculare al Fiordaliso e Macerato di Semi di Lino in acqua - parte terza

Oggi vi lascio altri due utili ed efficaci esempi di come si possano usare le tisane per applicazioni esterne. Non pensiate che vi siano particolari difficoltà nella preparazione, basta usasre alcune piccole accortezze per l'uso a cui sono destinate. Bagno oculare al fiordaliso per occhi arrossati: non vi sono controindicazioni, ma il liquido non deve contenere particelle vegetali in sospensione,...

venerdì 21 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica: Difese attive per un corpo sano, intestino e sistema immunitario

L'intestino non ha a che fare solamente con la digestione, quest'organo gioca infatti un ruolo fondamentale anche nel sistema immunitario. Al momento della nascita il tratto gastrointestinale è sterile, ma sviluppa rapidamente una microfolora intestinale che varia in base a fattori come il tipo di parto, l'alimentazione, l'uso di antibiotici, la dieta, l'età. Il ruolo della microflora batterica...

martedì 10 dicembre 2013

Oggi nella mia rubrica: Pancia piatta? Occhio alle intolleranze alimentari

Qualunque nome si voglia dare a questo antipatico disturbo: colite, intestino irritabile, pancia gonfia il problema è sempre lo stesso. All'improvviso, anche subito dopo aver mangiato si avverte quel senso di gonfiore addominale, spesso associato a crampi addominali, stitichezza o diarrea, flatulenza e meteorismo. Si dà la colpa allo stress, al fatto che magari si mangia troppo in fretta per mancanza...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.