Simply

sabato 2 maggio 2015

Semina d'Amore - Abracadabra

Ho pensato cari lettori e lettrici, che è bello giocare anche con la magia. Ci rende più fanciulli, alimenta allegramente i nostri sogni e le speranze, allieta quei giorni grigini e spogli in cui il nostro umore si trova in fondo ad un pozzo. Così da oggi vi proporrò dei giocosi e allegri incantesimi che ci aiuteranno a giocare con noi stessi e al contempo risveglieranno anche un po' di creatività...

Vecchi rimedi popolari: Aglio, miele e pediluvio gelato

Aglio Prezioso anche se umile e comunissimo, l'aglio occupa un posto importante negli usi culinari e terapeutici dei popoli mediterranei. Fin dai tempi più antichi l'aglio è stato usato contro un gran numero di malattie, compresa la peste, e i contadini soprattutto ne facevano grande consumo, tanto che veniva detto "la teriaca dei poveri". Quella dei ricchi era una medicina mitica, composta di...

L'Arrogante, ovvero l'Imbecille del giorno

L'arrogante è colui che si sente superiore nei confronti di un altro soggetto, e lo manifesta attraverso un costante disdegno. Bene, caro arrogante, che cerchi con la coercizione di manifestare la tua supposta superiorità trattando e guardando gli altri  con disdegno e schifo, vorrei giusto manifestarti la mia opinione, il mio pensiero sulla tua deviata personalità.  Ritengo che l'arroganza...

venerdì 1 maggio 2015

Benefici del Massaggio del Punto Zu San Li

Viene definito punto di longevità o anche punto delle 100 malattie, ma il suo nome vero e proprio è Zu San Li e si trova sotto la capsula del ginocchio. Per localizzarlo è necessario coprire il ginocchio con il palmo della mano, poco più in basso c’è una piccola fessura, e questo è il punto di Zu San Li. Ora vi chiederete perchè questo punto viene definito delle 100 malattie. Tale punto è responsabile...

giovedì 30 aprile 2015

Gli Automobilisti disidratati guidano come gli ubriachi

Non sono solo gli alcolici a rendere la guida rischiosa. Un automobilista disidratato commette errori simili a quelli di un ubriaco, anzi il doppio rispetto a quelli che si idratano in maniera corretta durante i loro viaggi in auto. E' la scoperta fatta da un team di ricercatori della Loughborough University (UK) riportata dal The Telegraph.Il team ha effettuato test attraverso un simulatore di guida...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.