
Vi siete mai inebriati con l'odore intenso e incantatore dell'elicriso? Nell'antichità se ne facevano ghirlande che adornavano le statue di Atena e Apollo. Questo nome così particolare deriva dall'unione di due parole greche: sole e oro, in botanica il suo nome è Helicrysum italicum, ed ha moltissime proprietà benefiche.
In fitoterapia si utilizzano dell'elicriso le sommità fiorite per la ricchezza...