Simply

Visualizzazione post con etichetta memoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta memoria. Mostra tutti i post

venerdì 22 aprile 2016

Catuaba: un formidabile tonico

Non tutti conoscono il catuaba, su cui per altro  c'è ancora della confusione in merito all'identificazione, ma solitamente si fa riferimento a due specie: il piccolo Catuaba cioè l'Erythroxylum catuaba, che cresce fino a 2-4 metri in altezza con fiori giallo-arancio e piccoli frutti non commestibili di colore giallo scuro e di forma ovale che in Brasile è chiamato solo catuaba e il grande Catuaba...

lunedì 4 aprile 2016

Tutte le proprietà delle fragole in dieci punti

Le fragole sono un frutto di grande impatto visivo e olfattivo, oltremodo versatili in cucina hanno tantissime e benefiche proprietà che dovremmo tenere bene a mente. Oggi descriviamo in dieci brevi punti tutte le loro buone qualità. Dato che la stagione è arrivata vi esorto ad approfittare e farne scorta. Io ne sono golosa, amo la loro forma e il loro colore, il loro profumo è per me inebriante...

mercoledì 23 marzo 2016

Gli oli essenziali per favorire la meditazione e la memoria

MEMORIA Per stimolare la memoria' prendere in considerazione i seguenti oli, soprattutto in inalazione secca (da effettuarsi almeno 3 volte al giorno): Anice, Basilico, Coriandolo, Garofano chiodi, Limone, Menta piperita, Pepe nero, Rosmarino, Timo rosso, Verbena odorosa. Uso interno: Anice, Basilico, Coriandolo, Limone, Menta piperita, Pepe nero, Rosmarino. MEDITAZIONE Per favorire la meditazione...

domenica 27 dicembre 2015

Non ho mai portato l'orologio

Una sorta di frenesia ancestrale scorre dentro le mie vene, l'assillo che manca sempre il tempo, che mi costringe a ritmi serrati, a velocità improprie. Sono lenta, la  calma contemplativa una necessità. Non ho mai potuto soffrire quel continuo pungolìo cui ero sottoposta: sbrigarsi, sbrigarsi. Ma sbrigarsi a far che? Il tempo mi ha dichiarato guerra da sempre e io l'ho avvertito appena l'ossigeno...

giovedì 10 dicembre 2015

Longan o occhio di Drago: benefici per la salute

Si chiama Dimocarpus longan, o Longan ma è conosciuto, proprio per la sua forma, come Occhio di Drago. Si tratta di un frutto di origine indocinese molto ricco di vitamina C e oligoelementi. Ha molte benefiche proprietà che oggi andiamo ad analizzare.Oltre al contenuto di vitamina C e oligoelementi il Longan contiene fibre utili a favorire il transito intestinale, potassio, carboidrati e proteine....

giovedì 22 ottobre 2015

Menta, olio essenziale

Nome botanico: Mentha piperita Famiglia: Labiate Provenienza: Europa, Asia Estrazione: dalla pianta fiorita Profumo: fresco, forte, dolce-amaro, penetrante Azione energetica: yang Pianeta governatore: Giove, Venere, Mercurio Proprietà: antispastica, analgesica, antisettica, epatica, digestiva, astringente, cefalica, epsettorante, antinfiammatoria, tonica del sistema nervoso, febbrifuga, insetto-repellente Principali...

giovedì 15 ottobre 2015

Pietre e cristalli, Rubino

Dal latino rubeus, “rosso”. Nelle antiche culture era definito la pietra del sole ed era un simbolo di energia vitale e di passione. In sanscrito è chiamato ratnaraj, letteralmente “re delle gemme”. RUBINO Caratteristiche: ossido di alluminio; sistema trigoonale; famiglia dei corindoni; colore rosso Proprietà: è di sostegno per chi non riesce a essere fedele; aiuta la memoria; stimola la fiducia...

martedì 30 giugno 2015

Gli oli essenziali, le vie di assorbimento

Le essenze entrano in rapporto con l'uomo attraverso due vie peculiari, che le contraddistinguono in modo specifico dalle altre sostanze curative tratte dal mondo vegetale: queste vie sono il Sistema Olfattivo e la Pelle. Attraverso di esse le essenze penetrano nell'organismo e influenzano sia la mente che il corpo. Si pensa che attraverso l'olfatto esse esercitino principalmente la loro...

martedì 17 giugno 2014

Sfruttare al massimo le immagini mentali | Psicopittografia

L'Immagine Mentale è una tecnica impiegata dai grandi pensatori per esprimere la  verità. Sfruttiamo al massimo questa tecnica con iseguenti piani: impariamo a memoria le Immagini Mentali che hanno per noi un'importanza speciale, per aiutare la memoria, scegliamo una parola-chiave o una frase che ci ricordi l'intera Immagine possiamo assicurare a tutti coloro che ci stanno vicino una salute...

martedì 27 maggio 2014

Teorie sulla Pietra di Ingà, parte seconda | Varie

La domanda è sempre quella: come due culture tanto lontane possono aver condiviso la comune origine del linguaggio e della scrittura? Secondo l'archeologo Baraldi,  questa è una prova dell’esistenza di una grande civiltà globale esistita più di 10 mila anni, cioè Atlantide. D’annunzio Baraldi, nel settore della ricerca archeologica, è infatti considerato uno degli ultimi grandi atlantologi....

venerdì 16 maggio 2014

Ridere per 20 minuti al giorno migliora la nostra salute | Salute

 "Il riso uccide la paura", Jorge, "Il nome della rosa" A me viene naturale sorridere e  ridere è una piacevole conseguenza, anche nel più buio Medioevalesimo della mia vita, non ho mai negato un sorriso. In realtà di musi lunghi in giro ve ne sono molti, e tra questi una gran parte lavora a contatto con il pubblico. A tanti serve un corso per rieducare i muscoli facciali al riso. A costoro...

mercoledì 23 aprile 2014

Come uscire dall'artifizio mentale | Psicopittografia

Non avete mai pensato di eliminare dalla mente un pensiero qualsiasi? O di uscire dall'artifizio mentale che non porta a nulla? Vi sono persone che darebbero qualsiasi cosa per interrrompere il corso frenetico dei loro pensieri. Il desiderio di fermare il pensiero dimostra che noi riconosciamo la futilità di lottare per la vita con le armi inadeguate dei nostri pensieri abituali, vuoti e condizionati....

mercoledì 30 ottobre 2013

ALLA RICERCA DEL PERDUTO AMORE

Appartengo a te, invisibile principe che conobbi, in altro tempo a me destinato, ma perduto e sepolto, sotto macerie di millenni di memoria antica. Inconsapevole il mio cercarti in questa vita, su una terra senza riferimenti cardinali. Vagai, anelandoti, alla ricerca di un segno, in occhi vuoti, in mani insensibili, in braccia straniere. Mi fermai, in un luogo senza tempo, riarsa dalla...

venerdì 18 gennaio 2013

LA CURA

Metterò tre cerchi di ferro al cuore, perché non si spezzi, prosciugherò i miei occhi, per non piangere, cucirò le mie labbra, perché non ne esca suono alcuno, legherò i miei capelli sericei, perché non sfiorino più la mia pelle, perché solo le tue mani erano così leggere, avvolgerò il mio corpo nel fuoco, perché non si raffreddi, cancellerò la memoria, e potrò dimenticarti...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.