Insonnia: come aiutarsi a Dormire. Chi soffre di insonnia spesso è alla ricerca di un metodo consolidato per riuscire a riposare la notte. Dobbiamo però prestare attenzione anche all'ambiente in cui viviamo in particolare in casa
Non è semplice determinare e quindi cercare di eliminare, le cause che creano l'insonnia. Anzichè cominciare dalle cause più serie, più profonde e nascoste, si può affrontare...
Simply
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambiente. Mostra tutti i post
giovedì 23 giugno 2016
Insonnia: come aiutarsi a Dormire
Pubblicato da
Lifarnur
Etichette:
aiutarsi a dormire,
ambiente,
aria,
coperte,
digestione,
insonnia,
letto,
lettura,
luce,
Musica,
Oggi nella mia rubrica_,
pensieri,
piedi freddi,
preoccupazioni,
rumori,
Salute_,
stanchezza,
temperatura,
tisana,
umore
sabato 23 aprile 2016
Hang Son Doong: mondo perduto
Pubblicato da
Lifarnur

Per gli appassionati di Jules Verne questa potrebbe essere l'occasione per fare un'esperienza davvero irripetibile, esplorare un mondo sotterraneo ancora in parte sconosciuto, perché tale è rimasto fino a qualche anno fa. Parliamo della Caverna Hang Son Doong.
Chi asserisce che i mondi sotterranei non esistono sostiene una teoria non veritiera. Simile veramente ad un luogo degno di una favola, in...
martedì 1 marzo 2016
Andare in Bici cambia la Vita
Pubblicato da
Lifarnur

Mi ritengo molto fortunata, perchè vivo in una ridente cittadina costiera con un lungomare splendido e una pineta che si snoda lungo tutta la lunghezza della città. Questo mi permette di usare, tempo permettendo, la bicicletta, per spostarmi da un lato all'altro della città, facendo diversi chilometri. Con i miei fidati cestini, posso fare la spesa e altre commissioni senza prendere l'auto, quindi...
giovedì 19 febbraio 2015
Sostenibilità: la Nuova Tendenza della Moda
Pubblicato da
Lifarnur

I vestiti che indossiamo non sono solo simbolo di moda e non servono soltanto a proteggerci, hanno anche un impatto sull'ambiente. Infatti, grazie a Greenpeace si è scoperto che i 2/3 degli articoli di abbigliamento in commercio, contengono materiali pericolosi. L'industria della moda sta lentamente prendendo coscienza del problema, e grazie all'iniziativa Fashion Positive, ha l'obiettivo...
Iscriviti a:
Post (Atom)