Simply

Visualizzazione post con etichetta concnetrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concnetrazione. Mostra tutti i post

giovedì 22 ottobre 2015

Menta, olio essenziale

Nome botanico: Mentha piperita Famiglia: Labiate Provenienza: Europa, Asia Estrazione: dalla pianta fiorita Profumo: fresco, forte, dolce-amaro, penetrante Azione energetica: yang Pianeta governatore: Giove, Venere, Mercurio Proprietà: antispastica, analgesica, antisettica, epatica, digestiva, astringente, cefalica, epsettorante, antinfiammatoria, tonica del sistema nervoso, febbrifuga, insetto-repellente Principali...

mercoledì 7 ottobre 2015

Anemia, Anoressia, Ansia, l'approccio con gli oli essenziali

Anemia Inalazione secca e diffusione ambientale: Angelica, Camomilla romana, Cannella foglie, Limone. Massaggio: utilizzando olio di Girasole, Sesamo o Vinacciolo: Cannella foglie e Limone. Bagni ripetuti: (almeno 3 volte la settimana) con olio essenziale di Limone (25 gocce emulsionate in un bicchiere di aceto, da aggiungere all'acqua della vasca da bagno). Anoressia Inalazione secca e diffusione...

domenica 14 giugno 2015

Clematis, il fiore di Bach per la concentrazione, il sonno e l'ansia

La Clematis o Clematis Vitalba, più nota  come la “gioia del viandante”, è una pianta rampicante e legnosa che sboccia in estate, è praticamente assente di radice, i suoi fiori sono a cespuglio, bianchi chiari. Come fiore di Bach è indicato in casi di disturbi del sonno e ansia, ma è ottimo anche per i bambini che hanno problemi di concentrazione. Bach la associò alla figura del “Romantico”,...

giovedì 11 giugno 2015

Chestnut Bud, il fiore di Bach per le teste dure

L'Aesculus Hippocastanum o Chestnut Bud appartiene alla famiglia delle Ippocastanacee. E’ un albero bellissimo che si staglia fino a 40 mt di altezza ed è originario del Caucaso. I fiori sono nascosti nel bocciolo con il nuovo ramo, le gemme nascondono foglie e fiori sotto una membrana collosa. E’ una pianta molto sensibile al freddo. Adatta a chi lavora sulla concentrazione e l'integrazione delle...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.