Simply

Visualizzazione post con etichetta bagno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagno. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

Usi cosmetici della farina d'avena

Usi cosmetici della farina d'avena: davvero molti, efficaci e a basso costo. Ottima nell'alimentazione la farina d'avena è anche un cosmetico multitasking sorprendente. Tutti ormai conoscono la farina d'avena, ritrovata e riscoperta in cucina per le sue ottime qualità nutrizionali e per il contenuto di vitamina B1 e zinco. Ma oltre agli usi in cucina e come molti già sapranno, la farina di avena...

giovedì 2 giugno 2016

Capillari fragili: rimedi naturali

Capillari fragili: rimedi naturali. Con qualche accorgimento alimentare e l'aiuto di alcuni infusi specifici, possiamo arginare e prevenire la fragilità capillare. Nelle donne è piuttosto comune la fragilità capillare che si manifesta con strie irregolari o tortuose sulla pelle, una rete sottile di color rosso o violaceo, che, se premuta con le dita, scompare per ricomparire quando la pressione...

domenica 17 aprile 2016

VIVERE AL QUARZO

A volte non ci rendiamo conto di come le nostre radicate abitudini condizionino la nostra vita secolare. Eppure è così, solo che non ce ne rendiamo conto, e solo talvolta ci vediamo compiere quelle stesse metodiche azioni giorno dopo giorno. Ci ho riflettuto spesso e ho concluso che.... Mi sono resa conto che la metodicità con cui svolgo le mie azioni quotidiane è paradossale. Le mie azioni sono...

martedì 29 marzo 2016

L'olio essenziale di cannella in cosmetica e salute - Parte prima

Oggi vorrei proporvi delle ricettine pratiche da preparare con l'olio essenziale di cannella, che ha moltissime proprietà, fra cui la stimolazione del sistema nervoso centrale,  la sudorazione, è efficace in caso di apatia, tristezza, aumenta la memoria, la creatività e dona ispirazione. Ma non solo, fra le sue proprietà medicamentose si annoverano anche quelle antibatteriche, antimicotiche,...

lunedì 28 marzo 2016

Miscele di oli essenziali per mitigare lo stress

STRESS Inalazione secca e diffusione ambientale: Bergamotto, Camomilla romana, Finocchio dolce, Geranio, lavanda, Legno di Rosa, Lemongrass, Mandarino, Patchouli, Pompelmo, Salvia, Sandalo. Ecco alcune formulazioni antistress per inalazione secca. Formulazione 1: Bergamotto, Camomilla romana, Sandalo Formulazione 2: Finocchio dolce, Lavanda, Lemongrass. Formulazione 3: Legno di Rosa, Patchoull, Pompelmo. Stillare...

lunedì 21 marzo 2016

Gli oli essenziali in gravidanza

GRAVIDANZA Durante la gravidanza bisogna agire con prudenza: evitare dunque l'uso interno e ricorrere principalmente a diffusione ambientale, massaggio e bagno. Diffusione ambientale: Bergamotto, Eucalipto radiata, Mandar.ino, Mirto, Palmarosa, Ylang-Ylang. Per l'inalazione secca si possono utilizzare: Camomilla blu, Gelsomino, Mandarino, Palmarosa e Rosa. Per il massaggio scegliere un olio...

sabato 23 gennaio 2016

I modi migliori per utilizzare al meglio gli oli essenziali

Per beneficiare delle proprietà degli oli essenziali ci sono numerosi sistemi. Ecco alcuni dei più comuni. INALAZIONE SECCA: si pratica mettendo alcune gocce di olio su un fazzoletto di carta o di cotone, semplicemente annusando a più riprese. Bisogna evitare fazzoletti profumati o che abbiano un odore particolare. Nei disturbi acuti si annusa l'aroma molto frequentemente, anche in maniera continuativa,...

sabato 2 gennaio 2016

Come bruciare calorie con i lavori domestici

Se il nostro stile di vita non ci permette di andare in palestra o di poter fare del movimento all'aria aperta, come possiamo combattere i chiletti di troppo e tonificare i nostri muscoli? Avete mai pensato che la nostra casa è una palestra gratuita, dato che per tenerla pulita è necessario utilizzare tutti i muscoli del nostro corpo? Pensate per esempio a salire e scendere le scale per attendere...

mercoledì 30 dicembre 2015

Timo, olio essenziale

Nome botanico: Thymus vulgaris Famiglia: Labiate Provenienza: bacino del Mediterraneo Profumo: fresco, balsamico, forte Azione energetica: yang Pianeta governatore: Mercurio, Venere Proprietà: stimolante, tonico, antisettico, balsamico, anticatarrale, ipertensivo, antispastico, antifermentativo, antiputrefattivo, astringente, antitossico, antiparassitario, attiva le difese immunitarie, afrodisiaco,...

sabato 19 dicembre 2015

Ciondolando, Dormivegliando, Ronfando

Oggi ciondolo in ogni dove, avrei dovuto rendermene conto stamani, quando, aperti  gli occhi, ho avvertito una a me nota pesantezza palpebrale. Ho guardato per un po' il soffitto, poi ho rivolto lo sguardo verso la porta finestra per capire se, dalle tapparelle, filtrava il sole o meno: meno sole più nuvole.  Nel tentativo di girarmi su un fianco, anzi, forse meglio dire rotolarmi, mi...

martedì 8 dicembre 2015

Come lavare il gatto in modo naturale

E' arcinoto che a differenza del nostro amico cane, il gatto ha sicuramente meno bisogno di essere lavato, e  anche se ormai è stata sfatata, una credenza ancora radicata è quella che il gatto sia nemico giurato dell'acqua. In realtà non è così, ci sono gatti che con l'acqua non hanno problema alcuno, come il mio e altri che invece sono più restii. In ogni caso una volta ogni tanto hanno bisogno...

martedì 27 ottobre 2015

Depressione, affrontarla con gli oli essenziali

DEPRESSIONE Poiché gli oli con effetti antidepressivi sono molti, si raccomanda di scegliere i più appropriati in base alle analogie del profilo di ciascuno di essi con le caratteristiche e gli stati d'animo della persona da trattare. I migliori risultati si ottengono utilizzando oli diversi con modalità di somministrazione diverse. Per forme di tristezza leggera provare un olio o più dei seguenti,...

mercoledì 7 ottobre 2015

Anemia, Anoressia, Ansia, l'approccio con gli oli essenziali

Anemia Inalazione secca e diffusione ambientale: Angelica, Camomilla romana, Cannella foglie, Limone. Massaggio: utilizzando olio di Girasole, Sesamo o Vinacciolo: Cannella foglie e Limone. Bagni ripetuti: (almeno 3 volte la settimana) con olio essenziale di Limone (25 gocce emulsionate in un bicchiere di aceto, da aggiungere all'acqua della vasca da bagno). Anoressia Inalazione secca e diffusione...

lunedì 10 agosto 2015

Arancio amaro, olio essenziale

Nome botanico: Citrus aurantium Famiglia: Rutacee Provenienza: India, Cina Estrazione: dalla scorza esterna del frutto maturo, per spremitura Profumo: fresco, ricco, dolce-amaro Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: antispasmodico, sedativo, astringente, antisettico, tonico del cuore, depurativo Principali indicazioni: stanchezza, insonnia, disturbi...

venerdì 10 luglio 2015

Gli oli essenziali, altri usi

Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche in altri modi, ognuno dei quali ha le sue caratteristiche. BAGNO: per un bagno aromatico la temperatura dell'acqua deve essere calda senza eccedere. Le essenze vanno afìggiunte immediatamente prima di entrare nella vasca, per poter sortire il massimo effetto prodotto dall'evaporazione delle componenti volatili. Aggiungere 4-5 gocce dell'essenza...

venerdì 19 giugno 2015

Bagno rilassante al coriandolo

Questa di oggi è la terza ricetta fai da te a base di coriandolo. Abbiamo visto l'oleolito e il detergente, oggi invece impareremo a fare dei sali da bagno da usare per i momenti di relax, dedicati alla cura di se stessi. Con questi sali avrete un'efficaica tonificante, anti fatica, dermopurificante e riattivante, poichè, come è noto, il sale favorisce l'espulsione delle tossine.  Bagno...

mercoledì 20 maggio 2015

Amido di Riso, come usarlo per la bellezza di viso e corpo

Se avete a cuore la bellezza della vostra pelle, l'amido di riso fa per voi. Esso si ottiene dalla trasformazione dei chicchi di riso, e lo potete trovare sia in polvere che in scaglie, ma ciò che dovete sempre controllare prima di acquistarlo è che  sia stato usato come unico ingrediente per ottenerlo l'orzyra sativa e che non vi siano profumi o altri componenti. Per le sue proprietà antinfiammatorie...

lunedì 11 maggio 2015

Cellulite: combatterla in maniera naturale

La cellulite non è altro che una modificazione cronica e localizzata del tessuto connettivo sottocutaneo, come tale  induce la ritenzione di liquidi nei tessuti sottocutanei e causa la formazione di piccoli noduli dolorosi alla pressione. Si riconosce bene perchè la pelle assume il caratteristico aspetto a buccia d'arancia. Cosa la causa?  Familiarità, cattiva circolazione venosa e linfatica,...

mercoledì 29 aprile 2015

Applicazioni delle Tisane per via esterna: Bagno alla Passiflora, Lozione all'Ortica - seconda parte

Per darvi alcuni esempi di come si possono usare le tisane per via esterna, oggi vi suggerisco due modi per usarle: un bagno alla passiflora rilassante e una lozione all'ortica per capelli fragili. Vedrete che la metodologia di preparazione è semplice, avrete dei sicuri benefici. Bagno alla passiflora rilassante: preparare un infuso concentrato versando in una bacinella cinque litri di acqua bollente...

giovedì 11 settembre 2014

Stanchezza, uso degli oli essenziali |Salute

STANCHEZZA Come organi di base bisogna trattare fegato e milza con gli oli associati. Stanchezza in generale (uno o più oli): Abete rosso, Albero del Tè, Arancio amaro, Basilico, Cannella foglie, Limone, Menta piperita, Rosmarino, Zenzero. Queste essenze sono da usarsi principalmente in inalazione secca, diffusione ambientale, bagno e pediluvio. Stanchezza in generale (uno o più oli): Benzoino,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.