Simply

Visualizzazione post con etichetta anemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anemia. Mostra tutti i post

domenica 15 maggio 2016

Esaurimento ed Anemia: facciamo scorta di Fave

Esaurimento ed anemia: facciamo scorta di fave. Le fave in questa primavera dal clima alquanto ballerino possono essere un valido aiuto in caso di esaurimento ed anemia per l'alto contenuto di sostanze nutrienti e benefiche. Mettiamole in tavola con allegria. Aprile e Maggio sono i mesi delle fave o baccelli, uno dei legumi più antichi.Soprattutto quelle fresche, sono un alimento fortemente ricostituente...

venerdì 6 maggio 2016

L'Alga Kelp, dono del mare

L'Alga Kelp è un dono del mare a tutto beneficio della nostra salute. In particolare quest'alga aiuta a dimagrire e si rivela molto efficace contro la cellulite. Oggi parliamo dell'Alga Kelp che, come altri tipi di alghe commestibili, è particolarmente ricca in iodio, adatto a stimolare il funzionamento della tiroide che, a sua volta, mantiene il nostro metabolismo efficiente. Il mare oltre al...

mercoledì 16 dicembre 2015

Tè al sedano e tè al sesamo: contro colesterolo e per la longevità

Per aiutarci ad eliminare i grassi presenti nel sangue, possiamo preparare un singolare tè: quello al sedano. Del sedano avevo infatti parlato qualche tempo fa, in particolare avevo trattato del sale di sedano, ottimo contro l'ipertensione. Le virtù del sedano quindi possono anche esplicarsi in un infuso a base di tè, quello al sedano appunto. Per prepararlo prediligete un dei tè Pu'er. Vi occorreranno...

mercoledì 7 ottobre 2015

Anemia, Anoressia, Ansia, l'approccio con gli oli essenziali

Anemia Inalazione secca e diffusione ambientale: Angelica, Camomilla romana, Cannella foglie, Limone. Massaggio: utilizzando olio di Girasole, Sesamo o Vinacciolo: Cannella foglie e Limone. Bagni ripetuti: (almeno 3 volte la settimana) con olio essenziale di Limone (25 gocce emulsionate in un bicchiere di aceto, da aggiungere all'acqua della vasca da bagno). Anoressia Inalazione secca e diffusione...

lunedì 22 giugno 2015

Intolleranza al glutine, non necessariamente celiachia

Dal mal di pancia alla "gluten sensitivity". Ebbene non vi sono dubbi: sintomi quali dolori addominali, meteorismo persistente, gonfiore, nausea, funzionamento irregolare dell'intestino, ma anche spossatezza continua, emicranie frequenti, eczemi, anemia, possono avere tutti la stessa origine: l'intolleranza al glutine.  Vi sono persone che hanno trascorso anni viaggiando da uno specialista...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.