Simply

Visualizzazione post con etichetta dentifricio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dentifricio. Mostra tutti i post

sabato 2 luglio 2016

Gengive infiammate e rimedi naturali

Gengive infiammate e rimedi naturali, un matrimonio possibile. Quando le gengive si gonfiamo, fanno male e peggio ancora sanguinano meglio intervenire: un decotto e un dentifricio in polvere possono essere d'aiuto Quando le gengive si infiammano causano molti fastidi in bocca, gonfiore, dolore, sanguinamento. Le cause che portano all'infiammazione dipendono molto spesso da un'igiene non scrupolosa....

sabato 20 febbraio 2016

Quale dentifricio? Quello totalmente naturale è l'ideale

Un'alternativa ai dentifrici in commercio per fortuna c'è, ed è totalmente naturale,  in grado di assolvere a tutte le esigenze (igienizzare, proteggere dalla carie, riequilibrare il pH, lenire le gengive, persino sbiancare..), e con la caratteristica più imprtante essere innocui alla salute.  Non sono presenti tutte le sostanze di sintesi che, nascoste nei dentifrici, abbiamo visto essere...

venerdì 19 febbraio 2016

Denti sani sì, ma in un corpo sano

Se vogliamo evitare le sostanze danno se dei dentifrici in commercio, ma avere le stesse garanzie di igienizzazione, protezione dalla carie, riequilibrio del pH,  ci possiamo rivolgere con fiducia  alla Natura, che offre soluzioni valide, efficaci e garantite, ma soprattutto innocue e rispettose della nostra salute. I capisaldi che ricerchiamo sono: ·una pasta dentifricia a base di eccipienti...

giovedì 18 febbraio 2016

Dentifrici: ecco le sostanze nemiche della salute

Non siamo ancora abituati a leggere attentamente le etichette, un po' perchè sono scritte in piccolo, un po' perchè ci sono dei termini che non comprendiamo, ma facciamo male, perchè conoscere ciò che costituisce la base di quello che ingeriamo in qualche modo può fare la differenza. E questo vale anche per i dentifrici. Conservanti, tensioattivi di sintesi (SLS e SLES), coloranti, edulcoranti ed...

mercoledì 17 febbraio 2016

Quali sono le caratteristiche del dentifricio ideale?

Oggi vediamo quali sono le caratteristiche del dentifricio ideale e quindi quali sono le funzioni fondamentali che esso deve espletare all'interno nella nostra bocca. Igienizzare: è indispensabile che sia un ottimo igienizzante, cioè in grado di esercitare una rapida ed efficace azione nei confronti di tutti i batteri che nuociono pesantemente alla salute di denti, gengive e del cavo orale in generale. Bloccare...

martedì 16 febbraio 2016

Sappiamo prenderci cura dei nostri denti? Analizziamo i comuni dentifrici

Sapete cosa assorbiamo quotidianamente attraverso l'uso dei comuni dentifrici? Ebbene ci becchiamo conservanti, fluoruri, SLS e SLES, coloranti, edulcoranti ed aromi artificiali. Sappiamo che lavarsi i denti ed avere una buona igiene orale è fondamentale per evitare carie e malattie gengivali, non a caso le statistiche parlano chiaro: il 75% degli adulti sopra i 35 anni soffre di qualche patologia...

domenica 6 dicembre 2015

Alitosi: curarla con gli oli essenziali

 Ecco alcuni rimedi per sconfiggere l'alitosi con gli oli essenziali. ALITOSI Tenere in considerazione una terapia di base rivolta allo stomaco Dentifricio: (aggiungere 1-2 gocce a un dentifricio non aromatizzato, direttamente sullo spazzolino): Anice, Albero del Tè, Bergamotto, Menta piperita, Mirto, Niaouli. Risciacqui e gargarismi: (in un bicchiere di vetro mettere 1 dito di alcool alimentare...

giovedì 20 agosto 2015

Olio di cocco, ottimo per i capelli, favoloso per i denti

Anche oggi possiamo deliziarci con altri utili usi dell'olio di cocco. Con u nsolo prodotto possiamo realizzare una lozione per le punte dei capelli, una lozione pre- shampoo e un dentifricio. Vediamo come. Lozione per le punte: una o due gocce di olio di cocco applicate all'estremità dei capelli e massaggiate sulle punte dopo l'asciugatura doneranno brillantezza e combatteranno la secchezza...

sabato 26 luglio 2014

Denti e oli essenziali | Salute

DENTI La salute dei denti è collegata al buon funzionamento dell'apparato renale. Per la pulizia dei denti aggiungere a un dentifricio non aromatizzato uno dei seguenti oli (una goccia sullo spazzolino): Albero del Tè, Garofano chiodi, Limone, Menta piperita, Zenzero. Collutorio da preparare stemperando in mezzo bicchiere di alcool alimentare a 90° una o più delle essenze seguenti, aggiungere...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.