Simply

Visualizzazione post con etichetta lozione capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lozione capelli. Mostra tutti i post

domenica 4 ottobre 2015

Capelli e olio di cocco: l'accoppiata vincente

Non c'è nulla di più naturale dell'olio di cocco, un solo naturalissimo prodotto dalle infinite applicazioni. Oggi alcuni suggerimenti per la bellezza dei capelli. Maschera per capelli: una maschera per capelli da utilizzare prima dello shampoo può essere preparata mescolando un cucchiaio di olio di cocco, tre cucchiaini di miele e due tuorli d'uovo. La maschera dovrà essere applicata...

giovedì 20 agosto 2015

Olio di cocco, ottimo per i capelli, favoloso per i denti

Anche oggi possiamo deliziarci con altri utili usi dell'olio di cocco. Con u nsolo prodotto possiamo realizzare una lozione per le punte dei capelli, una lozione pre- shampoo e un dentifricio. Vediamo come. Lozione per le punte: una o due gocce di olio di cocco applicate all'estremità dei capelli e massaggiate sulle punte dopo l'asciugatura doneranno brillantezza e combatteranno la secchezza...

mercoledì 20 maggio 2015

Camomilla, usi comuni e la ricetta di un vino delizioso che se ne ricava

Matricaria viene da matrix, "utero", e indica l'uso che ne facevano gli antichi; chamomilla deriva dal greco khamaimelon, che significa "melo che cresce a livello del terreno" . La camomilla è una delle più antiche piante medicinali ed era già nota in epoca precristiana. Lo stesso nome, matricaria, è dovuto alle sue proprietà emmenagoghe, atte cioè a promuovere la mestruazione. Proprietà che, scoperte empiricamente...

mercoledì 29 aprile 2015

Applicazioni delle Tisane per via esterna: Bagno alla Passiflora, Lozione all'Ortica - seconda parte

Per darvi alcuni esempi di come si possono usare le tisane per via esterna, oggi vi suggerisco due modi per usarle: un bagno alla passiflora rilassante e una lozione all'ortica per capelli fragili. Vedrete che la metodologia di preparazione è semplice, avrete dei sicuri benefici. Bagno alla passiflora rilassante: preparare un infuso concentrato versando in una bacinella cinque litri di acqua bollente...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.