Simply

Visualizzazione post con etichetta vie respiratorie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vie respiratorie. Mostra tutti i post

venerdì 12 febbraio 2016

La pianta della voce: l'Erisimo

L'erisimo è da molti conosciuto come erba cornacchia, ma per capire di che pianticella si tratti, dobbiamo risalire al caro vecchio greco antico, infati il suo nome è composto: da eruo (“io salvo”) e oimos (“il canto”) e da qui si capisce quale sia la sua proprietà principale, tanto che nel corso della storia fu studiato sotto il profilo fitoterapeutico e divenne la pianta degli oratori, degli attori...

giovedì 12 novembre 2015

Pietre e cristalli, Topazio

Il Topazio è una pietra di grande energia e potere. E' stato usato per secoli da persone che occupano posizioni di potere per la sua abilità nel rivelare le intenzioni degli altri. TOPAZIO Caratteristiche: silicato di alluminio; sistema rombico; cristalli prismatici piramidali, striati; colori: incolore o dorato, rosso-giallo, verde mare, blu e violetto Proprietà: è calmante; favorisce...

lunedì 2 novembre 2015

Mirto, olio essenziale

Nome botanico: Myrtus communis Famiglia: Mirtacee Provenienza: Africa settentrionale Estrazione: dalle foglie Profumo: fresco, ricorda quello dell'eucalipto Azione energetica: yang Pianeta governatore: Mercurio, Venere Proprietà: antisettico, astringente, anticatarrale, balsamico Principali indicazioni: infezioni delle vie respiratorie, tosse, bronchite, infezioni delle vie urinarie, acne, emorroidi Tutta...

giovedì 9 gennaio 2014

Oggi nella mia rubrica: excursus sui macerati glicerici, Rosa canina

E veniamo all'ultimo macerato in lista. ROSA CANINA I giovani getti sono utili in caso di infiammazioni recidivanti delle prime vie respiratorie e allergie primaverili, inoltre aumentano le difese immunitarie, favoriscono la crescita e possiedono un'azione vitaminizzante. Secondo alcune ricerche, potrebbero neutralizzare la tiramina, un aminoacido responsabile in alcuni casi di molte cefalee...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.