Simply

Visualizzazione post con etichetta Cicerone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cicerone. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2015

La malva, il rimedio di Cicerone e Marziale

La malva, erba umile e agreste, fu tuttavia esaltata dalla scuola pitagorica come capace di grandi imprese: anche quella di liberare il corpo dalla schiavitù delle passioni. Senza arrivare a tanto, i medici concordano nell'affermare che un infuso di malva è eccelletnte per rimediare agli stati di infiammazione: coliche, cistiti, crampi, ascessi, mal di denti, mal di gola. La malva agisce stendendo...

sabato 31 ottobre 2015

Hannibal ad portas

Annibale procurò non pochi grattacapi ai Romani, era un uomo ben determinato, che non si lasciò certo fermare dall'arco alpino, anzi, arrivò quasi a Roma. Hannibal ad portas: Annibale alle porte. Cioè, il pericolo incombe, la situazione è disperata. Cicerone, Filippica I, 5,11. Si diceva a  Roma, dopo aver perduto la battaglia di Canne, nell'attesa angosciosa di venire assediati dai Cartaginesi....

mercoledì 30 settembre 2015

Animae dimidium meae

Se da un lato abbiamo visto il lato buontempone, quello giuridico dei latini ecco che oggi, forse ispirata da un sole splendido di Dicembre, mi sono ricordata di un adagio romantico, che molto mi colpì quando ero una studentessa liceale, infarcita di poesie e che mi è rimasto nel cuore. Animae dimidium meae: metà dell'anima mia. Orazio, Odi, 1, 3, 8. E' questa un'espressione che si ritrova...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.