Simply

Visualizzazione post con etichetta alloro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alloro. Mostra tutti i post

venerdì 26 febbraio 2016

Pancia piatta in poche mosse

I gonfiori addominali sono un fastidioso disturbo che affligge moltissime persone e una delle principali cause è l'errata abitudine di mangiare in fretta e furia che come conseguenza si porta dietro fermentazioni e gas. Ma anche la disbiosi intestinale, cioè l'alterazione della flora microbica dovuta all’errato abbinamento dei cibi, abuso di farmaci e stress, scatena il meteorismo e dilata il punto...

sabato 9 gennaio 2016

Alloro contro reumatismi e tensioni

Tutti conosciamo l'alloro, quella bellissima pianta sempreverve che spesso fa da cornice ai giardini con le sue aromatiche siepi. Il suo uso in cucina è noto, per l'aroma che dà alle pietanze, ma oltre all'uso culinario che ne viane fatto, l'alloro ha delle proprietà medicamentose importanti per il raffreddore, i reumatismi, l’indigestione e l’affaticamento fisico. E poi non dimenticate che nell’antichità,...

giovedì 13 agosto 2015

Alloro, olio essenziale

Nome botanico: Laurus nobilis Famiglia: Lauracee Provenienza: coste del Mediterraneo Estrazione: dalle foglie e dai rametti Profumo: intenso, spesiato Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: antireumatico, digestivo, stimolante, antisettico, sudorifico, stomachico, espettorante Principali indicazioni: esaurimento, stanchezza, tosse, raffraddore, influenza, dolori reumatici,...

sabato 23 novembre 2013

Oggi nella mia rubrica: due parole sull'Alloro

Dafne e Apollo L'Alloro (Laurus nobilis) è una pianta sempreverde, nella mitologia greca sacra ad Apollo. Il dio se ne sarebbe cinto la testa, facendone un simbolo di gloria e di trionfo. Così gli atleti vincitori delle prime Olimpiadi (776 a.C.) furono incoronati con ghirlande di Alloro. Nei giardini imperiali dell'antica Roma, questa pianta er acoltivata per incoronare gli imperatori e i grandi...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.