Simply

Visualizzazione post con etichetta influenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta influenza. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

Le proprietà terapeutiche del Fieno Greco

Quando si parla di Fieno greco (Trigonella foenum graecum) no nsi deve pensare all'alimentazione animale ma ai benefici che se ne traggono per la nostra salute. Viene principalmente utilizzato per il contenuto dei suoi semi, ricchi di sostanze mucillaginose e in particolare di albumine. Nell’antichità si usava come surrogato del caffè e nella medicina popolare perchè efficace nel combattere parassiti...

martedì 22 dicembre 2015

Tutte le proprietà del succo di zenzero

Ho parlato spesso dello zenzero e delle sue proprietà multitasking per la nostra salute, proprietà conosciute fin dai tempi più remoti. Come già sapete lo zenzero può essere usato in vari modi, ma oggi ci soffermeremo in particolare sulle proprietà e i benefici del suo succo e di come farlo. Vediamo intanto come procedere per ottenere il prezioso succo: comprate una radice di zenzero, pelatela e...

lunedì 19 ottobre 2015

Primi freddi: sambuco e salice contro i malanni d'autunno

Come ben sappiamo il cambio di stagione può essere deletereo per la salute. In particolare i primi freddi possono darci del filo da torcere e indebolirci sotto i colpi di mal di gola, raffreddore e sintomi vari provocati dai virus parainfluenzali. Ci ritroviamo quindi con le mani al naso per via del raffreddore, con la tosse e il catarro e spesso anche con la febbre. Se vogliamo porre una sicura...

martedì 1 settembre 2015

Dalla natura potenti antivirali per sconfiggere inflenza e raffreddore

Arriva il freddo, e con esso lo stramaledetto raffreddore e l'inflenza. Sonnolenza, febbre, mal di testa, perdita di appetito, malessere generale...uff che scocciatura.  Analizziamo il caso. I comuni mali di stagione sono provocati da microrganismi patogeni: i virus. In particolare l'inflenza è dovuta a virus di tipo A e B che appartengono alla famiglia degli Orthomixovirus, mentre il...

giovedì 13 agosto 2015

Alloro, olio essenziale

Nome botanico: Laurus nobilis Famiglia: Lauracee Provenienza: coste del Mediterraneo Estrazione: dalle foglie e dai rametti Profumo: intenso, spesiato Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole Proprietà: antireumatico, digestivo, stimolante, antisettico, sudorifico, stomachico, espettorante Principali indicazioni: esaurimento, stanchezza, tosse, raffraddore, influenza, dolori reumatici,...

sabato 14 marzo 2015

Contrastare l'Influenza: fondamentale idratarsi

Abbiamo parlato di allergie alle porte ma non dobbiamo dimenticarci che la stagione influenzale non è ancroa finita, anzi, ci sta frustando pesantemente con l'ultimo colpo di coda, considerando che il ceppo è davvero resistente.  Ovviamente nel caso in cui si venga colpiti dall'influenza è sempre consigliato il riposo a letto, ma come ha spiegato Daniel Neides, direttore medico del Wellness Insitute...

mercoledì 14 gennaio 2015

Dare il buon esempio ed evitare le false informazioni

Anche se inconsapevolmente, noi influenziamo molte persone, e questa influenza può essere buona o cattiva. Se fossimo capaci di vivere seguendo queste semplici regole saremmo in grado di dare un buon esempio e riusciremmo nel nostro piccolo ad influenzare chi ci circonda. Tutti quelli che ruotano intorno a noi che lo ammettano o meno sono influenzati dal nostro comportamento. Chiunque tenti di dissuaderci...

lunedì 11 agosto 2014

Influenza, come agire con gli oli essenziali | Salute

Influenza Tenere sempre in considerazione la Ravensara, che spesso funziona bene in caso di influenza . Inalazione secca e diffusione ambientale: Abete rosso, Albero del Tè, Benzoino, Cajeput, Eucalipto, Issopo, Mirto, Niaouli, Pino silvestre, Ravensara, Timo rosso. Massaggio, soprattutto su petto, schiena e braccia: Abete rosso, Albero del Tè, Alloro, Basilico, Cajeput, Eucalipto, Issopo, Lavanda,...

domenica 15 giugno 2014

I Simboli | Varie

Nei regni astrali operano due principali cause costruttive o formative. Una è l'influenza che è sempre all'opera per modellare la tenue sostanza astrale, obbedendo alle proprie leggi fondamentali. Tali forme che, per così dire, sono indigene della luce astrale, non possono essere percepite dal comune chiaroveggente umano, perchè sono tanto lontane dall'umana esperienza da non avere termini di riferimento...

sabato 28 dicembre 2013

A proposito del Natale

Il Natale è fatto per i bambini, è un momento speciale per loro, fatto di colori, di luci, di carte che luccicano, di desideri. E' per loro un periodo entusiasmante, magico. Ne ho vissuti molti di Natali così. Ma crescendo il Natale ha perso la sua magia, non è questo il suo significato primigenio. Adesso posso affermare che se fosse in mio potere, lo salterei direttamente. Avete capito bene,...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.