Simply

Visualizzazione post con etichetta mistero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mistero. Mostra tutti i post

martedì 31 maggio 2016

Le Sculture di Nuku Hiva, un mistero

Le Sculture di Nuku Riva, un mistero ancora oggi per gli archeologi. Si tratta di opere preistoriche dell'omonima isola della Polinesia. Ma perché tanto misteriose? Vi sono particolari opere preistoriche di cui ancora ci sfugge il significato, probabilmente siamo noi a non capire. Spesso quello che abbiamo interpretato come frutto della fantasia si è in seguito rivelato invece un'importante testimonianza...

domenica 29 maggio 2016

Harappa, civiltà misteriosamente estinta

Harappa, civiltà misteriosamente estinta circa cinquemila anni fa, proprio quando godeva il suo massimo sviluppo e splendore. Eppure era una civiltà evoluta, perché si è misteriosamente estinta? Le misteriose civiltà hanno sempre avuto su di me un'attrattiva incredibile, come la Civiltà della Valle dell'Indo che, cinquemila anni fa, godeva il suo massimo splendore. Si estendeva fra il Pakistan,...

giovedì 26 maggio 2016

La Mummia delle San Pedro Mountains

La Mummia delle San Pedro Mountains è ancora oggi un vero e proprio mistero archeologico e antropologico. Fino al suo ritrovamento era solo una leggenda dei nativi americani ed invece... Risale ai primi anni dello scorso secolo una sorprendente scoperta fatta da due avventurosi cercatori d'oro,  Cecil Mayne e Frank Carr, sulle montagne di San Pedro, presso Carbon County. Essi infatti, dopo...

venerdì 13 maggio 2016

Popoli mesopotamici e le Sfere di Argilla

Popoli mesopotamici e le Sfere di Argilla, quale mistero archeologico? Gli studiosi stanno facendo delle ipotesi, ma non sono ancora giunti a conclusioni certe. L'antica Mesopotamia continua a stupirci con i ritrovamenti archeologici. La mezza luna fertile, quel pezzetto di terra delimitata dall'Eufrate e dal Tigri oggi suddivisa fra Iraq, una parte del nord  della Siria e un parte della Turchia...

giovedì 12 maggio 2016

Il Disco Minoico di Festo: chiave del Dna

Il Disco Minoico di Festo: chiave del Dna, un reperto archeologico davvero sorprendente che ci rivela quanto fossero avanzate le conoscenze dei nostri antenati, che apparentemente, non possedevano certo potenti microscopi. Non sono in molti a conoscere il misterioso Disco di Festo, che ha dato non pochi grattacapi ai ricercatori per la sua decodifica e decifrazione fino al suo incontro con una giovane...

giovedì 17 marzo 2016

I Noduli di Manganese, un Mistero ancora da svelare

Nel 1873 vennero scoperte delle strane sferule metalliche, che ricoprono i fondali oceanici dell'intero pianeta. A molti appassionati del genere saranno già note come "noduli di manganese", grumi che contengono inoltre una serie di metalli preziosi e che i ricercatori sperano di poter raccogliere dai fondali oceanici. Alcuni scienziati tedeschi però potrebbero essere vicini alla soluzione del mistero...

martedì 23 febbraio 2016

Nuovo e misterioso fossile di Ominide trovato nella Cina del Nord

Molti di voi sanno quanto io sia affascinata dai misteri  dell'archeologia, che riguardano l'uomo e la sua evoluzione. Per questo sono rimasta colpita dalla notizia del ritrovamento del fossile di un ominide che si troverebbe a metà fra l’Homo Erectus e il Neanderthal e vissuto tra i 60 mila e i 120 mila anni fa. I resti fossili portati alla luce nel 1976 in una grotta della Cina del Nord, nella...

sabato 30 gennaio 2016

I tunnel misteriosi che si estendono in tutta Europa

Esiste una rete di tunnel che si estende in tutta Europa, sono tunnel risalenti all'Età della Pietra, che suscitano non pochi dubbi agli archeologi. Ne sono stati scoperti  in Baviera in Scozia, in Turchia. Ma a cosa servivano? Forse tombe, spazi rituali o nascondigli per difendersi dai predoni? Il ricercatore tedesco Heinrich Kusch sostiene che una vasta rete di gallerie scavata dagli uomini...

martedì 26 gennaio 2016

3400 anni fa una canzone mesopotamica

La musica fa parte del mondo e dell'uomo, ne ha da sempre accompagnato l'esistenza, la felicità, la tristezza, le festività. Ma vi siete mai cheisti come poteva essere la musica all'alba della civiltà? Io me lo chiedo spesso. Insomma quali strumenti musicali venivano usati? Che suono producevano? Quali parole? Così quando cerca qui e cerca lì, ho trovato questa interessante informazione, che mi ha...

giovedì 20 agosto 2015

Psicopittografia, Come essere eroi

Non avete mai notato la somiglianza che vi è tra romanzo poliziesco e il mistero della vita? Questa idea ci invita ad una interessante digressione.  Una storia poliziesca ha inizio nella calma relativa. Vi sono caratteri diversi che si muovono nell'ombra del protagonista, con ruoli più o meno importanti. Vi sono personaggi buoni e cattivi; vi sono caratteri amabili e altri meno. Il dramma...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.