Simply

Visualizzazione post con etichetta sinusite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sinusite. Mostra tutti i post

sabato 6 febbraio 2016

Sinusite: uno spray nasale tutto naturale

Abbiamo visto come affrontare il problema sinusite dal punto di vista alimentare e da quello fitoterapico, ma è altresì importante che abbia una formulazione fitoterapica anche il prodotto che dovrà essere spruzzato nelle cavità nasali  in grado di decongestionare, lenire e sfiammare la mucosa, proteggendola contemporaneamente dall’attacco dei fattori irritativi esterni e contrastando la proliferazione...

venerdì 5 febbraio 2016

L'approccio fitoterapico alla sinusite

Oltre alla dieta anche l’approccio fitoterapico è da attuare contemporaneamente, che miri da una parte, a contrastare la proliferazione microbica tipica della sinusite e, dall’altra, a favorire il ripristino dell’eubiosi intestinale, condizione indispensabile per agevolare il compito difensivo e risolutivo del sistema immunitario. Ecco quali possono essere i rimedi naturali a cui fare riferimento:...

mercoledì 3 febbraio 2016

Alimentazione antisinusite

Eliminare latte e latticini è il primo indispensabile passo “dietetico” da compiere, ma non è l’unico. Intanto per vedere la luce in fondo al “tunnel” della sinusite è importante iniziare ad alimentarsi perseguendo due obiettivi di fondamentale importanza: ripristinare l’eubiosi intestinale e favorire la detossificazione dell’organismo. A tal fine si raccomanda di seguire il seguente schema alimentare: -eliminare,...

martedì 2 febbraio 2016

I nemici giurati della sinusite: latte e latticini

Benchè la cultura occidentale lo osanni ancora, il latte è ben lontano dall’essere un alimento promotore di salute. Erroneamente ritenuto essenziale per la crescita, è in realtà un alimento da eliminare, unitamente a tutti i suoi derivati, soprattutto se si è predisposti a problematiche respiratorie croniche, come la sinusite. Le ragioni della sua nocività sono legate in particolar modo al suo elevatissimo...

lunedì 1 febbraio 2016

La sinusite, cosa è e perchè sembra senza via d'uscita

Chiunque soffra di sinusite spesso si trova a pensare di non avere soluzione alcuna a questo fastidiosissimo disturbo; si provano tutti i rimedi, dalle soluzioni farmacologiche ai rimedi della nonna, risolvendo, a volte, in parte, ma senza ottenere mai una soluzione definitiva. E' una congestione nasale continua, che porta dolori frontali o mascellari, a lungo erroneamente confusi con il mal di testa...

venerdì 14 agosto 2015

Pietre e cristalli, Fluorite

La parola "fluorescente" deriva dalla parola Fluorite dato che i suoi cristalli sono stati i primi esemplari fluorescenti da studiare. Gli antichi Egizi usavano la Fluorite per scolpire statue e scarabei,e fin dai tempi romani, la Fluorite è stata usata per fare vasi e altri oggetti ornamentali. La pietra Fluorite deve il nome alla parola latina "fluere" che significa fondere, dato il suo utilizzo...

giovedì 25 giugno 2015

Lavare le cavità nasali con la lota

Raffreddore, sinusite, naso chiuso, riniti, voce cavernosa..... Sono tutti disturbi che irritano le cavità nasali, che andrebbero lavate spesso e mantenute ben pulite  per evitare ulteriori peggioramenti o il trascinarsi nel tempo degli strascichi che queste patologie comportano. Esiste un metodo molto efficace per lavare le cavità nasali e trovare sollievo: sichiama Jala neti, e fa parte della...

martedì 9 settembre 2014

Sinunsite e Sistema immunitario aiutarsi con gli oli essenziali | Salute

SINUNSITE Alternare i differenti sistemi di somministrazione elencati sotto ricorrendo per ciascun sistema a oli diversi. Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Lavanda, Menta piperita, Niaouli, Ravensara, Timo rosso. Suffumigio: Cajeput, Elicriso, Garofano chiodi, Issopo, Menta piperita, Mirto, Niaouli, Pino silvestre. Uso interno: Basilico, Camomilla blu, Elicriso, Garofano...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.