Simply

Visualizzazione post con etichetta suffumigio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta suffumigio. Mostra tutti i post

domenica 31 gennaio 2016

Per un sollievo immediato dal raffreddore, ecco gli oli essenziali appropriati

RAFFREDDORE Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Alloro, Cajeput, Canfora, Eucalipto, Issopo, Lavanda, Pino silvestre, Ravensara . Suffumigio: Abete rosso, Eucalipto, Mirto, Niaouli, Pino cembro, Ravensara, Timo rosso. Per il suffumigio ricorrere a essenze diverse da quelle utilizzate in inalazione secca e diffusione ambientale Miscela per pediluvio e maniluvio: in un bicchiere...

sabato 23 gennaio 2016

I modi migliori per utilizzare al meglio gli oli essenziali

Per beneficiare delle proprietà degli oli essenziali ci sono numerosi sistemi. Ecco alcuni dei più comuni. INALAZIONE SECCA: si pratica mettendo alcune gocce di olio su un fazzoletto di carta o di cotone, semplicemente annusando a più riprese. Bisogna evitare fazzoletti profumati o che abbiano un odore particolare. Nei disturbi acuti si annusa l'aroma molto frequentemente, anche in maniera continuativa,...

domenica 11 ottobre 2015

Attenzione e concentrazione, Bronchite: come usare gli oli essenziali

Attenzione e concentrazione Nelle difficoltà di attenzione e concentrazione l'organo principale da curare è la milza, quindi riflettere sugli oli maggiormente attivi su di essa. Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Basilico, Limone, Menta piperita, No (' moscata, Rosmarino, Timo rosso, Verbena odorosa . Applicare 2-3 gocce di uno degli oli seguenti, puri, su fronte e tempie e...

martedì 29 settembre 2015

Angina, come affrontarla con gli oli essenziali

Angina Gargarismi con una delle seguenti formulazioni. In un bicchiere di vetro emulsionare gli oli in un dito di alcool alimentare a 90°, quindi aggiungere una quantità di acqua almeno tripla (anche di più secondo la persona e la sensibilità individuale). Formulazione 1:  5-6 gocce di Albero del Tè e 5-6 di Limone. Formulazione 2:  5-6 gocce di Garofano chiodi e 5-6 di Lavanda. Formulazione...

martedì 9 settembre 2014

Sinunsite e Sistema immunitario aiutarsi con gli oli essenziali | Salute

SINUNSITE Alternare i differenti sistemi di somministrazione elencati sotto ricorrendo per ciascun sistema a oli diversi. Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Lavanda, Menta piperita, Niaouli, Ravensara, Timo rosso. Suffumigio: Cajeput, Elicriso, Garofano chiodi, Issopo, Menta piperita, Mirto, Niaouli, Pino silvestre. Uso interno: Basilico, Camomilla blu, Elicriso, Garofano...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.