Simply

Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post

mercoledì 25 novembre 2015

Barlaccio, bastrè, battere le gazzette, battere una spanciata, battere un cazzotto

BARLACCIO: in origine era l'uovo andato a male, ma di solito si dice della persona malaticcia. In queto senso si trova solo nel vernacolo fiorentino. BASTRE': sostantivo maschile singolare, era la festa da ballo piuttosto plebea e frequentata da gente poco raccomandabile. Indimenticabile quella descritta in rima da Renato Fucini: "Un bestrè 'n casa di Neri" BATTERE LE GAZZETTE: tremare per il freddo....

sabato 12 settembre 2015

Ab ovo

Questo adagio deriva dalla mitologia greca, che amo definire la più bella raccola di "novelle" che si possa leggere per rilassarsi. Personalmente lo uso nel mio  ciacolare, nel lessico familiare e quello formale.  Leda e il cigno Ab ovo: dall'uovo (cioè partendo dalle origini più remote, Orazio, Ars Poetica, 147). In questo passo Orazio parla dell'arte narrativa di Omero, che subito...

mercoledì 2 settembre 2015

Biscotteria, Trecce al miele

Quella che vi propongo oggi è una ottima ricetta da fare durante il fine settimana, è una merenda genuina e speciale per i bambini e un nutriente snack per voi. TRECCE AL MIELE Difficoltà: difficile Tempo di preparazione: 40 minuti + 30 minuti di riposo Cottura. 35 minuti Kcal: 894 Proteine: 11 a porzione Grassi: 35 a porzione Apporto nutrizionale: alto Ingredienti 650 gr di farina 500...

martedì 14 luglio 2015

Biscotteria, Biscotti al sesamo

Avere in casa qualcosa da offrire in caso di visite fa sempre comodo, meglio se è qualcosa fatto da noi e che magari si possa conservare realtivamente a lungo. Per questo voglio condividere con voi questa buonissima ricetta. BISCOTTI AL SESAMO Difficoltà : media Tempo di preparazione: 20 min + 30 minuti di riposo Cottura: 20 minuti Kcal: 546 Proteine: 7 a porzione Grassi: 34 a porzione Apporto...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.