Simply

martedì 25 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica:Dalle inquinanti buste di plastica arriva il diesel

I sacchetti di plastica sono estremamente inquinanti, non sono biodegradabili e quindi pericolosi. Certo è che se ci fosse un modo per riciclarli e farli tornare a nuova vita sarebbe un vantaggio per tutti e soprattutto per l'ambiente. Uno studio  svolto dall'Illinois Sustainable Technology Center, ha trovato il modo di rendere “utile” uno dei principali nemici dell'ambiente. Pare infatti...

lunedì 24 febbraio 2014

AVVENTURE DI ZIA E NIPOTE: LEONETTO ALL'ASILO NIDO

Leonetto Quando ho saputo che mio nipote Leonetto doveva fare l'inserimento all'asilo nido, ho provato una piccola stretta al cuore. E' troppo piccolo mi son detta, ha solo sei mesi, ed è il più piccolo di tutti i bambini iscritti. Che succederà? Si prenderanno cura di lui? Lo terranno in braccio? E che dire delle maestre? Se rientrassero in quella maledetta schiera di persone che maltrattano...

Oggi nella mia rubrica: spunta in Australia un nuovo marsupiale molto promiscuo

L'Australia è la patria dei marsupiali, chi non conosce il canguro? Vero è che è pensiero comune esser convinti che non abbiamo da scoprire più nulla, invece non è vero. Un gruppo di studiosi ricercatori della Queensland University of Technology allo Springbrook National Park, ha scoperto un nuovo e molto promiscuo marsupiale simile ad un topo: l'Antechinus dalla coda e i piedi neri. Questo particolare...

domenica 23 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica: Biscotteria, Buzolài di Cormons

Non potevo resistere, dovevo rendervi partecipi di questa semplice golosità. BUZOLAI DI CORMONS Difficoltà: media Tempo di preparazione: 40 minuti + 30 minuti di riposo Tempo di cottura: 25 min Calorie: 721 Proteine: 18 Grassi: 18 Valore nutritivo: alto Ingredienti: 500 gr di farina (oltre a quella necessaria per la spianatoia) 70 gr di zucchero 60 gr di burro 5 uova sale Amalgamate...

venerdì 21 febbraio 2014

Oggi nella mia rubrica: Difese attive per un corpo sano, intestino e sistema immunitario

L'intestino non ha a che fare solamente con la digestione, quest'organo gioca infatti un ruolo fondamentale anche nel sistema immunitario. Al momento della nascita il tratto gastrointestinale è sterile, ma sviluppa rapidamente una microfolora intestinale che varia in base a fattori come il tipo di parto, l'alimentazione, l'uso di antibiotici, la dieta, l'età. Il ruolo della microflora batterica...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.