Simply

Visualizzazione post con etichetta ossa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ossa. Mostra tutti i post

lunedì 4 luglio 2016

Cosa sono gli aminoacidi?

Cosa sono gli aminoacidi? Sono dei micronutrienti importanti per la salute della pelle, dei capelli, delle unghie, muscoli, enzimi, anticorpi e ormoni. Scopriamoli insieme Gli aminoacidi (o amminoacidi) sono l'unità strutturale primaria delle proteine. Possiamo quindi immaginare gli aminoacidi come mattoncini che, uniti da un collante chiamato legame peptidico, formano una lunga sequenza che...

martedì 24 maggio 2016

Yamuna Body Rolling: benessere psicofisico

Yamuna Body Rolling: benessere psicofisico. Oggi vi parlerò di un nuova frontiera del fitness, una disciplina che può migliorare tutto il nostro corpo. Lo Yamuna Body Rolling nasce circa 30 anni fa e prende il suo nome da una donna, Yamuna Zake, che ha dedicato tutta la sua vita alla comprensione delle logiche del corpo e a cercar di capire come, attraverso l’applicazione corretta di esercizi...

sabato 21 maggio 2016

Lo sciroppo di Yacon

Lo sciroppo di Yacon, dal gusto fruttato, ha un'infinita quantità di proprietà benefiche per la nostra salute: regola la glicemia, è saziante, favorisce la digestione, aiuta a dimagrire, riduce il colesterolo. Oggi parleremo dello sciroppo di Yacon, che si ottiene dalla radice della omonima pianta, e originaria dell'America meridionale. Si ottiene grazie ad un evaporatore con un processo simile...

venerdì 8 aprile 2016

Come ridare tono alla Pelle con l'olio di canapa e nardo

Stare per lunghi periodi con i muscoli contratti, irrigidendo la nostra postura, non fa bene ai muscoli e non fa bene alle nostre ossa. Questo può provocare, nel tempo, la comparsa di dolori e logoramento artrosico. Ma per fortuna, il rimedio c'è: massaggiarci con olio di canapa e nardo. E' facile durante il periodo invernale stare con i muscoli contratti per proteggersi dal freddo quando siamo all'aperto,...

martedì 1 dicembre 2015

Soia: parlano i dati, parte quarta

Per ciò che riguarda i benefici del consumo di soia, segnaliamo alcune sperimentazioni scientifiche. Il consumo di soia sembra ridurre la velocità di declino della densità minerale delle ossa nelle donne cinesi in premenopausa. In uno studio di tre anni, condotto su 130 donne fra i 30 e i 40 anni, l'equipe della dottoressa Ho dell'Università cinese di Hong Kong, ha raggruppato i soggetti in relazione al...

martedì 6 ottobre 2015

Ottobre e prevenzione: coda cavallina o equiseto per le ossa

L'abbiamo sperimentato più volte, il passaggio dall'estate e dal clima caldo all'autunno fa insorgere spesso delle antipatiche sintomatologie, sintomo che il corpo deve riprendere i ritmi autunnali, del freddo e delle piogge. Tali sintomi colpiscono le ossa con dolori articolari davvero antipatici. Come tamponare? In questo periodo possiamo avvalerci dell'aiuto dell'equiseto o coda cavallina, nota...

domenica 27 settembre 2015

Pietre e cristalli, Quarzo occhio di tigre

L'occhio di tigre è un ottimo strumento per la visione o per i lavori di divinazione grazie al movimento particolare, quasi liquido, della luce che riflette attraverso la pietra stessa.  QUARZO OCCHIO DI TIGRE Caratteristiche: ha colore giallo bruno con striature nere Proprietà: protegge aiuta a diventare più consapevoli della propria persona e della propria volontà; aumenta la...

giovedì 20 agosto 2015

Pietre e critalli, Granato grossularia

Le tipologie di Granato sono diverse oggi vediamo il Granato grossularia, propiziatore di pace. GRANATO GRASSOLULARIA Caratteristiche: silicato di calcio e alluminio; sistema cubico; cristalli rombododecaedrici; colore variabile dal verde pallido al verde smeraldo (giada del transvaal), al rosa, (rosolite), al giallo carico e all'arancione (hessonite). Può essere confuso con la vesuviana. Proprietà:...

venerdì 14 agosto 2015

Pietre e cristalli, Fluorite

La parola "fluorescente" deriva dalla parola Fluorite dato che i suoi cristalli sono stati i primi esemplari fluorescenti da studiare. Gli antichi Egizi usavano la Fluorite per scolpire statue e scarabei,e fin dai tempi romani, la Fluorite è stata usata per fare vasi e altri oggetti ornamentali. La pietra Fluorite deve il nome alla parola latina "fluere" che significa fondere, dato il suo utilizzo...

domenica 9 agosto 2015

Pietre e cristalli, Eliotropio o Diaspro sanguigno

Molte culture antiche hanno considerato l'Eliotropio è una pietra leggendaria. Gli antichi Cristiani credevano che si fosse formata dal sangue di Cristo, che, cadendo sulla croce, aveva macchiato la terra verde. ELIOTROPIO O DIASPRO SANGUIGNO Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; famiglia dei calcedoni; colore verde scuro con puntini rossi che segnalano ossido di...

giovedì 16 luglio 2015

Pietre e cristalli, Calcedonio

Il calcedonio, deve il suo termine dal nome di Calcedonia, antica città greca in Asia Minore (Turchia) famosa per l'antico porto, dove nei tempi antichi si credeva che bere in calici d'argento rivestiti di calcedonio poteva prevenire l'avvelenamento.  CALCEDONIO Caratteristiche: biossido di silicio con acqua fino al 2,5%; sistema trigonale; gruppo dei quarzi microcristallini (agata,...

martedì 17 marzo 2015

Olio di Canapa multitasking

La canapa è una pianta multitasking, se vogliamo usare un termine moderno, e ben lo sapevano gli antichi che la coltivavano e ne facevano mille usi. Dalla canapa infatti si ricavano fibre naturali, carta, prodotti alimentari, materiali per la bioedilizia. Ma possiamo confermare che il suo uso più interessante è quello legato al benessere, poichè dai semi di canapa si ricava un olio eccellente che...

lunedì 18 febbraio 2013

CANTANDO SULLE OSSA

Canto, sulle ossa bianche e scarne, sui cadaveri della mia mente. Canto, nell'intricata foresta fossile della mia psiche, in luoghi ancestrali e cosmici. Canto, un canto magico, le ossa torneranno in vita, perché i lupi ritorneranno. Canto, perché la radice è ancora verde,  fiorirà, perché il cosmo riceverà questa voce, lamento di pastore errante, che guida le ossa alla fine del mon...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.