Simply

Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post

domenica 27 marzo 2016

Come curare le micosi con gli oli essenziali

MICOSI Toccature con uno o più dei seguenti oli, anche puri se l'area da trattare non è troppo estesa: Albero del Tè, Cajeput, Lavanda, Manuka, Niaouli, Ravensara. Altrimenti ricorrere a una crema base neutra in cui emulsionare uno o più degli oli suddetti, oppure utilizzare come olio vettore Aloe vera, Canapa, Cumino nero, Jojoba. Crema per il trattamento delle micosi, da applicare 2 volte al giorno:...

lunedì 21 marzo 2016

Usi speciali della curcuma in cosmetica

La Curcuma è una spezia in polvere molto fine di colore giallo intenso ed è usata in cucina, per la cura di vari disturbi fisici, come colorante alimentare, tessile o cosmetico. Oggi parleremo degli usi della curcuma in cosmesi,  come antirughe, rassodante, antiforfora o protettivo solare per la presenza della curcumina, antiossidante e antinfiammatorio. Ad esempio l’oleolito di curcuma è alla...

giovedì 3 marzo 2016

Coccolare i piedi con una crema fai date

La cura dei piedi è importante sia che le vostre attività prevedano lo stare in piedi tutto il giorno o lo stare seduti davanti ad una scrivania per le consuete otto ore. I piedi ci sostengono, ci guidano e devono essere coccolati a fine giornata, per mantenerli in salute e benessere, un benessere che poi si ripercuote su tutto il corpo. Infatti secondo la Medicina tradizionale cinese sono anche lo...

giovedì 22 ottobre 2015

Cistite e colite: usi degli oli essenziali

CISTITE Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Bergamotto, Cedro, Cisto, Garofano chiodi, Incenso, Issopo, Lavanda, Sandalo. Lavande vaginali: con un bicchiere di aceto di mele in cui emulsionare uno o più oli, quindi aggiungere la miscela all'acqua del bidè: Albero del Tè, Garofano chiodi, Ginepro bacche, Issopo, Lavanda, Niaouli, Rosmarino, Timo rosso. Crema: da spalmare mattina...

domenica 11 ottobre 2015

Attenzione e concentrazione, Bronchite: come usare gli oli essenziali

Attenzione e concentrazione Nelle difficoltà di attenzione e concentrazione l'organo principale da curare è la milza, quindi riflettere sugli oli maggiormente attivi su di essa. Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Basilico, Limone, Menta piperita, No (' moscata, Rosmarino, Timo rosso, Verbena odorosa . Applicare 2-3 gocce di uno degli oli seguenti, puri, su fronte e tempie e...

mercoledì 30 settembre 2015

Cellulite: crema fai da te

Cellulite, maledetta che fare per eliminarti? Teniamo presente che una tisana drenante male non fa e qualche massaggio con una crema o  un olio specifico ci danno una grossa mano.   Tenendo sempre un occhio al portafoglio, possiamo procurarci un infuso presso la nostra erboristeria di fiducia. Esso, tenete presente,  deve contenere piante che siano drenanti, per esempio...

mercoledì 16 settembre 2015

Crema idratante al miele

Se volete cimentarvi nella preparazione di una facile crema idratante, naturale, ma allo stesso tempo efficace, eccovi pronta una ricettina davvero semplice. CREMA IDRATANTE AL MIELE Ecco  una tazza di crema idratante tutta naturale, in cui al miele sono abbinati i fiori di camomilla, dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie e antibatteriche.  Vi basta fare la camomilla...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.