Simply

Visualizzazione post con etichetta bagni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagni. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2016

Sale, bicabonato, oli essenziali in bagni e docce per nutrire la pelle

Questo mese di Febbraio non promette ancora giornate tiepide, siamo ancora pigri sia dal punto di vista alimentare, che da quello del movimento. Perciò, per non doverci trovare a cercare i rimedi al peso forma dell'ultimo minuto che non sono mai buoni per il nostro corpo, è meglio concederci dei trattamenti snellenti ma anche riscaldanti e rilassanti, come possono essere bagni e docce, nei quali unire...

mercoledì 18 novembre 2015

Oli essenziali nei bagni e nei pediluvi

Gli oli essenziali, che ho variamente trattato, possono essere tonici, disinfettanti, astringenti, e naturalmente anche calmanti e rilassanti. Se non sono trattati e usati come costituenti di altri prodotti, non sono solubili in acqua; il modo di usarli è di aggiungerli all'acqua della vasca in quantitativi piuttosto esigui, non oltre una dozzina di gocce; si muove l'acqua con la mano affinchè l'essenza...

giovedì 22 ottobre 2015

Cistite e colite: usi degli oli essenziali

CISTITE Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Bergamotto, Cedro, Cisto, Garofano chiodi, Incenso, Issopo, Lavanda, Sandalo. Lavande vaginali: con un bicchiere di aceto di mele in cui emulsionare uno o più oli, quindi aggiungere la miscela all'acqua del bidè: Albero del Tè, Garofano chiodi, Ginepro bacche, Issopo, Lavanda, Niaouli, Rosmarino, Timo rosso. Crema: da spalmare mattina...

domenica 11 ottobre 2015

Attenzione e concentrazione, Bronchite: come usare gli oli essenziali

Attenzione e concentrazione Nelle difficoltà di attenzione e concentrazione l'organo principale da curare è la milza, quindi riflettere sugli oli maggiormente attivi su di essa. Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Basilico, Limone, Menta piperita, No (' moscata, Rosmarino, Timo rosso, Verbena odorosa . Applicare 2-3 gocce di uno degli oli seguenti, puri, su fronte e tempie e...

sabato 16 maggio 2015

Massaggi e carezze, Bagni e pediluvi

Bagni caldi calmanti, prima di coricarsi, aiutano a eliminare alcune delle cause dell'insonnia: rilassano la muscolatura , sciolgono la fatica, distendono i nervi e danno una sensazione di grande benessere. L'acqua è sempre stata una grande alleata della salute; tutte le civiltà, anche le più antiche e primitive, ne hanno sempre fatto uso e non al solo fine igienico, anzi, soprattutto per procurarsi...

martedì 17 marzo 2015

I Bagni di Bellezza di Cleopatra: due ricette

La storia se non venisse considerata una cronologia di fatti, persone e date, grazie ad insegnanti poco inclini a spiegarla in maniera decente, sarebbe una materia ricchissima di spunti di ricerca e molto ci insegnerebbe su come migliorare i nostri stili di vita attualmente poco edificanti. Una donna da cui imparare ad esempio è Cleopatra, personalità affascinante, colta, intelligente, abile in politica...

giovedì 21 agosto 2014

Problemi muscolari, uso degli oli essenziali | Salute

MUSCOLI Inalazione secca e diffusione ambientale: Abete rosso, Cajeput, Canfora, Lavanda, Lemongrass, Limone, Menta piperita, Niaouli, Pompelmo, Ravensara, Timo rosso, Zenzero. Provare più di un olio sia miscelandoli in parti uguali, sia assumendoli separata mente durante la giornata. Massaggi, impacchi e bagni: Angelica, Basilico, Cajeput, Canfora, Lavanda, Lemongrass, Limone, Maggiorana, Noce...

domenica 17 agosto 2014

Disturbi mestruali, alleviarli con gli oli essenziali | Salute

DISTURBI MESTRUALI In questo caso per intervenire più efficacemente tenere in considerazione anche la milza e gli oli ad essa appropriati. Inalazione secca e diffusione ambientale: Alloro, Angelica, Anice, Bergamotto, Camomilla romana, Cisto, Gelsomino, Geranio, Issopo, Maggiorana, Neroli, Salvia, Salvia sdarea, Vaniglia, Vetiver. Scegliere le essenze che più si adattano alle caratteristiche della...

domenica 10 agosto 2014

Infiammazioni, principali oli essenziali da usare | Salute

INFIAMMAZIONI Nelle infiammazioni si usano più frequentemente oli calmanti e addolcenti. Inalazione secca: Achillea, Arancio dolce, Camomilla blu, Camomilla romana, Gelsomino, Lavanda, Palmarosa, Rosa, Ylang-Ylang. Applicazione locale di una miscela creata con almeno 2 oli diversi diluiti in parti uguali in cremabase neutra o in uno dei seguenti oli vegetali (scegliere quello che sembra più adeguato...

lunedì 21 luglio 2014

Cellulite: combatterla con gli oli essenziali | Salute

Cellulite Massaggi, impacchi e bagni (scegliere uno o più oli che abbiano indicazioni anche per altri sintomi risentiti dal soggetto che soffre di cellulite): Cajeput, Canfora, Cedro, Cipresso, Limone, Origano, Pepe nero, Pompelmo, Salvia. Provare anche il bagno con il sale del Mar Morto a cui siano stati aggiunti almeno 2 degli oli essenziali citati . Olio da massaggio anticellulite: in 50 ml di...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.