Simply

Visualizzazione post con etichetta pediluvio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pediluvio. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2016

Miscele di oli essenziali per mitigare lo stress

STRESS Inalazione secca e diffusione ambientale: Bergamotto, Camomilla romana, Finocchio dolce, Geranio, lavanda, Legno di Rosa, Lemongrass, Mandarino, Patchouli, Pompelmo, Salvia, Sandalo. Ecco alcune formulazioni antistress per inalazione secca. Formulazione 1: Bergamotto, Camomilla romana, Sandalo Formulazione 2: Finocchio dolce, Lavanda, Lemongrass. Formulazione 3: Legno di Rosa, Patchoull, Pompelmo. Stillare...

mercoledì 9 dicembre 2015

Da riflessante per capelli a infuso per pediluvio: altri usi del tè

Grazie alla millenaria tradizione cinese sappiamo che i capelli, dopo essere stati lavati normalmente, vengono risciacquati con tè a forte concentrazione per essere resi così, soffici e lucenti. Se ne raccomanda l'applicazione in sostituzione dei detergenti chimici, proprio per la sua assoluta innocuità e in favore del risultato, praticamente senza spesa alcuna. Ma non è tutto, infatti un altro...

venerdì 13 novembre 2015

Insonnia, quali oli essenziali sono efficaci

Insonnia Inalazione secca e diffusione ambientale: Anice, Bergamotto, Camomilla blu, Camomilla romana, Lavanda, Maggiorana, Nardo, Neroli, Verbena odorosa, Ylang-Ylang. Si consiglia di effettuare almeno un'inalazione secca prima di cena e di ripeterla dopo cena mentre si utilizza anche il diffusore per ambienti (con lo stesso olio o con uno diverso). Frizionare le tempie e la fronte con poche gocce...

giovedì 11 settembre 2014

Stanchezza, uso degli oli essenziali |Salute

STANCHEZZA Come organi di base bisogna trattare fegato e milza con gli oli associati. Stanchezza in generale (uno o più oli): Abete rosso, Albero del Tè, Arancio amaro, Basilico, Cannella foglie, Limone, Menta piperita, Rosmarino, Zenzero. Queste essenze sono da usarsi principalmente in inalazione secca, diffusione ambientale, bagno e pediluvio. Stanchezza in generale (uno o più oli): Benzoino,...

martedì 2 settembre 2014

Reni e reumatismi, come usare gli oli essenziali per stare meglio | Salute

RENI Gli oli più attivi sui reni sono: Achillea, Arancio amaro, Cedro, Garofano chiodi, Mandarino, Pepe nero, Pompelmo. Bisogna leggere le indicazioni di ciascuno e scegliere quelli che meglio si adattano al profilo della persona. Sono tutti utilizzabili con le modalità consuete, dall'inalazione al massaggio, dal bagno all'uso interno. Per favorire la diuresi: Angelica, Cedro, Cipresso, Finocchio...

domenica 17 agosto 2014

Disturbi mestruali, alleviarli con gli oli essenziali | Salute

DISTURBI MESTRUALI In questo caso per intervenire più efficacemente tenere in considerazione anche la milza e gli oli ad essa appropriati. Inalazione secca e diffusione ambientale: Alloro, Angelica, Anice, Bergamotto, Camomilla romana, Cisto, Gelsomino, Geranio, Issopo, Maggiorana, Neroli, Salvia, Salvia sdarea, Vaniglia, Vetiver. Scegliere le essenze che più si adattano alle caratteristiche della...

sabato 16 agosto 2014

Manopausa e oli essenziali | Salute

MENOPAUSA Inalazione secca e diffusione ambientale: Achillea, Anice, Cipresso, Finocchio dolce, Geranio, Pino cembro, Pino silvestre, Salvia, Salvia sclarea, Sandalo, Vetiver. Scegliere almeno 2 oli diversi e utilizzarli sia separata mente sia in miscela: ricorrere alle essenze i.cui profili si addicono maggiormente al soggetto da trattare. Provare anche una di queste formulazioni in inalazione secca...

sabato 9 agosto 2014

Infezioni: uso degli oli essenziali | Salute

INFEZIONI Inalazione secca e diffusione ambientale: Albero del Tè, Cajeput, Canfora, Cannella fogli , Eucalipto, Issopo, Mirto, Niaouli, Origano, Ravensara, Timo rosso. Gli stessi oli si possono usar in suffumigio quando trattasi di infezioni alle vie respiratorie . Massaggio e bagno: Albero del Tè, Cajeput, Canfora, Eucalipto, Issopo, Mirto, Origano, Rav nsara, Timo rosso. Provare una delle seguenti...

venerdì 18 luglio 2014

Calcoli, cambiamenti, candida: quali oli essenziali usare | Salute

Calcoli Per i calcoli biliari gli oli più adatti sono: Ginepro bacche, Pino silvestre e Rosmarino. Si possono utilizzare con tutte le modalità descritte nel capitolo 2, ma per l'uso interno si raccomanda solo il Rosmarino. Per i calcoli renali: Issopo e Limone. Solo il Limone per uso interno, mentre l'lssopo anche con gli altri sistemi. Cambiamenti Per armonizzare l'organismo durante i periodi...

domenica 13 luglio 2014

Allattamento, allergie, andropausa: come intervenire con gli oli essenziali | Salute

Allattamento Per favorire la montata lattea prendere in considerazione i seguenti oli, soprattutto in inalazionesecca, diffusione ambientale e massaggio sul seno: Camomilla blu, Gelsomino, Finocchio dolce, Mandarino, Melissa, Neroli, Rosa. Allergie Tenere presenti gli oli attivi su fegato e cistifellea, in quanto le allergie sono legate a questi organi Inalazione secca e diffusione ambientale:...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.