Mie care magiche creature, avete mai avuto in famiglia una vecchia zia un po' fata? Io sì, ed essa era per me come la fata Smemorina di Cenerentola, un pozzo di saggezza e tradizioni, segreti ancestrali di donne mitologiche. Da lei e dal suo sapere ero letteralmente rapita, ed è tra i suoi incantesimi che ho trovato questa pozione magica che vi renderà irresistibili.
Essa è una lozione per una...
Simply
domenica 10 maggio 2015
Il luppolo, per una grappa, per le digestioni difficili, contro i dolori nevralgici, per l'insonnia
Pubblicato da
Lifarnur

Humulus perché ama i luoghi
umidi; lupulus perché strozza
i giovani arbusti cui si abbarbica
così come fa il lupo con la
preda.
Di esso è tradizione, sin dai tempi
preistorici, cogliere le parti tenere
e le cime dei rami a fini
alimentari. In età romana, il
luppolo entra come aromatizzante
di una bevanda, ottenuta
dalla fermentazione
dei cereali, che può essere
considerata la progenitrice della
nostra...
sabato 9 maggio 2015
Mi presteresti........Scene dal precariato lavorativo
Pubblicato da
Lifarnur

Quando Charlie era presente, l'aria nell'headquarter era pesante, si poteva tagliare la tensione con un coltello. Bosley era perennemente sull'attenti, e aveva ragione, perchè Charlie trovava sempre qualcosa che non andava. Era una uomo colto Charlie, e la sua cultura trasudava da ogni poro, perciò le sue battute sagaci erano come le divine quadrella di Apollo, colpivano e abbattevano.
Fu proprio...
Le virtù emollientiIl del papavero dei campi o rosolaccio
Pubblicato da
Lifarnur

Il papavero dei campi, o rosolaccio (Papaver roheas), è annoverato dai dottori delle erbe tra le piante "bechiche", cioè quelle piante le cui virtù emollienti sono utili nelle malattie delle vie respiratorie, bronchiti e catarri, tossi disperate. Ma non si più dimenticare che il rosolaccio è cugino del papavero dell'oppio e se oppio non contiene, oltre alla soave e pacificante mucillagine, contiene...
Etichette:
analgesico,
antinevralgico,
bronchiti,
calmare gli ammalati,
catarri,
decotto,
infuso,
ipnotico,
mucillagini,
Oggi nella mia rubrica_,
papavero,
petali,
rosolaccio,
Salute_,
sedativo,
sonno,
tosse
Critici e intolleranti, un aiuto da Beech o fiore di faggio, il fiore di Bach
Pubblicato da
Lifarnur

Il Fagus sylvatica - Faggio, o Beech in quanto fiore di Bach, appartiene alla famiglia delle Fagacee, ed è una pianta europea, di essa si raccolgono i rami che portano giovani foglie. Fiorisce in primavera,e si staglia al di sopra delle altre piante, con chioma massiccia e ramificata, con lunghi rami ricadenti e foglie grandi, ondulate ed alterne. quale rimedio, è indicato per le persone intolleranti...
Iscriviti a:
Post (Atom)