Simply

mercoledì 20 maggio 2015

Camomilla, usi comuni e la ricetta di un vino delizioso che se ne ricava

Matricaria viene da matrix, "utero", e indica l'uso che ne facevano gli antichi; chamomilla deriva dal greco khamaimelon, che significa "melo che cresce a livello del terreno" . La camomilla è una delle più antiche piante medicinali ed era già nota in epoca precristiana. Lo stesso nome, matricaria, è dovuto alle sue proprietà emmenagoghe, atte cioè a promuovere la mestruazione. Proprietà che, scoperte empiricamente...

Amido di Riso, come usarlo per la bellezza di viso e corpo

Se avete a cuore la bellezza della vostra pelle, l'amido di riso fa per voi. Esso si ottiene dalla trasformazione dei chicchi di riso, e lo potete trovare sia in polvere che in scaglie, ma ciò che dovete sempre controllare prima di acquistarlo è che  sia stato usato come unico ingrediente per ottenerlo l'orzyra sativa e che non vi siano profumi o altri componenti. Per le sue proprietà antinfiammatorie...

martedì 19 maggio 2015

L'Indonesia trasforma i rifiuti in assistenza sanitaria gratuita

Nella città di Malang, Indonesia, vengono prodotte ogni giorno più di 55.000 tonnellate di immondizia. Di questa immensa quantità, solo 50-60% viene raccolto. Queste condizioni antigieniche portano inevitabilmente molte persone ad avere problemi di salute, e per il dottor Gamal Albinsaid, la correlazione tra la spazzatura e salute è stato lo spunto per un'idea geniale:  raccogliere la spazzatura...

Rassodare il seno, mantenere le gambe in forma con le Pratoline ovvero le Margheritine di campo

Si capisce che la primavera arriva quando nei prati occhieggiano le deliziose pratoline, quelle margheritine che per prime fioriscono e cominciano a rallegrare la nostra vista. Noi le guardiamo e passiamo oltre oppure ne facciamo qualche piccolo mazzettino che possa rallegrare la nostra casa, ma ignoriamo che questi semplici fiori hanno delle straordinarie proprietà per la nostra salute.  Boccioli...

lunedì 18 maggio 2015

Il Lentisco dimenticato e le sue proprietà

Fa parte della macchia mediterranea e ha moltissime proprietà e usi, che però forse sono stati dimenticati, ma del resto i tempi moderni sono caratterizzati dalla perdita delle antiche conoscenze. Invece è il caso di riscoprie il Lentisco, botanicamente parlando, Pistacia lentiscus, un arbusto sempreverde, molto resistente e dall'odore resinosoche si può coltivare su qualunque terreno. Proprio...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.