“Pietra del sangue”, questo il significato del suo nome, infatti in greco "Haima" significa sangue. Era già impiegata a fini terapeutici dell’antico Egitto e presso i Babilonesi per stimolare la produzione del sangue e accelerarne la coagulazione, e così anche nel Medioevo.
EMATITE
Caratteristiche: ossido di ferro; sistema trigonale; cristalli romboedrici tozzi o lamellari disposti come...
Simply
Visualizzazione post con etichetta pietre e cristalli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pietre e cristalli. Mostra tutti i post
lunedì 10 agosto 2015
domenica 9 agosto 2015
Pietre e cristalli, Eliotropio o Diaspro sanguigno
Pubblicato da
Lifarnur

Molte culture antiche hanno considerato l'Eliotropio è una pietra leggendaria. Gli antichi Cristiani credevano che si fosse formata dal sangue di Cristo, che, cadendo sulla croce, aveva macchiato la terra verde.
ELIOTROPIO O DIASPRO SANGUIGNO
Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; famiglia dei calcedoni; colore verde scuro con puntini rossi che segnalano ossido di...
sabato 8 agosto 2015
Pietre e cristalli, Dioptasio
Pubblicato da
Lifarnur

Dal greco dioptezein,vedere dentro. Infatti all'interno dei cristalli più trasparenti si possono vedere le tracce dei piani di sfaldatura.
DIOPTASIO
Caratteristiche: silicato idrato odi rame; sistema trigonale; cristalli prismatici e romboedrici tozzi; colore verde smeraldo scuro, spesso con sottili striature sulle facce. Può essere confuso con la malachite. Famosi per dimesioni e trasparenza...
martedì 4 agosto 2015
Pietre e cristalli, Diopside
Pubblicato da
Lifarnur

Pietra catartica, i guaritori dei cristalli la utilizzavano in casi di traumi per i suoi poteri di portare alle lacrime di purificazione chi la indossava.
DIOPSIDE
Caratteristiche: silicato di calcio e magnesio; sistema monoclino; cristalli prismatici allungati, più spesso in aggregati colonnari e granulari; colori: verde, giallo, azzurro, bruno e biancastro, blu e viola.
Proprietà:...
giovedì 30 luglio 2015
Pietre e cristalli, Diaspro
Pubblicato da
Lifarnur

E' un potente terapeutico, protegge dalle malattie e si ha il maggiore impatto sul corpo fisico, che n'è rafforzato.
DIASPRO
Caratteristiche: biossido di silicio; famiglia dei quarzi, gruppo dei calcedoni; sistema trigonale; miscorcristalli aggregati granulari; colore verde a macchie regolari di ematite rosso sangue
Proprietà: rivitalizza la psiche diminuendo lo stress; riporta la...
mercoledì 29 luglio 2015
Pietre e cristalli, Diamante
Pubblicato da
Lifarnur

Il Diamante è la pietra più dura che esista in natura e contiene così tanta luce che difficilmente si romperà anche con un continuo utilizzo.
DIAMANTE
Caratteristiche: carbonio, sistema cubico; cristalli ottaedrici leggermente arrotondati, di solito è incolore, ma può essere grigio, bruno, giallastro e sono note anche messerelle microcristalline di colore nero e fibroso-raggiante....
sabato 25 luglio 2015
Pietre e cristalli, Danburite
Pubblicato da
Lifarnur

Si dice che la Danburite sia la pietra degli angeli. Le sue belle, alte e delicate energie ci incoraggiano a risuonare con gli esseri celesti e con il loro scopi.
La Danburite è una pietra di gioia e celebrazione.
DANBURITE
Caratteristiche: borosilicato di calcio; sistema rombico; cristalli a forma di prisma, limpidi, che terminano sia con faccette sia a cuneo; è bianca o di colore giallo...
venerdì 24 luglio 2015
Pietre e cristalli, Cristallo di Rocca
Pubblicato da
Lifarnur

E' il cristallo sovrano del regno minerale.
La sua fama per convogliare energie positive, è presente in tutte le culture: dall'antica Roma, al Giappone, dall'Africa, all'Australia. Persino nelle leggendarie civiltà di Atlantide, Lemuria e Mu. Gli Sciamani considerano questo Cristallo una "Pietra di Luce" in quanto connesso con il Cielo.
CRISTALLO DI ROCCA
Caratteristiche: biossido di silicio;...
giovedì 23 luglio 2015
Pietre e cristalli, Crisoprasio
Pubblicato da
Lifarnur

L'origine del nome è naturalmente greca, crousoprásos indicante. La parola composta significa letteralmente porro d'oro.
CRISOPRASIO
Caratteristiche: biossido di silicio; famiglia dei quarzi, gruppo dei calcedoni: è la varietà più pregiata; sistema trigonale; miscrocristalli aggregati e compatti; colore: varietà di verde chiaro (per la presenza di nichel) fino al verde azzurro....
lunedì 20 luglio 2015
Pietre e cristalli, Corniola
Pubblicato da
Lifarnur

Il suo colore rosso fece sì che gli antichi Egizi l’associassero alla dea Iside. La dea, ritrovando le membra dell’amato marito Osiride, ucciso dal fratello Set, le ricompose, riportandolo in vita.
CORNIOLA
Caratteristiche: biossido di silicio; famiglia dei quarzi, gruppo dei calcedoni e sottogruppo delle agate; sistema trigonale; microcristalli aggregati fascicolari e fibrosi; colori:...
domenica 19 luglio 2015
Pietre e cristalli, Corindone
Pubblicato da
Lifarnur

E' senza dubbio la famiglia di pietre preziose più importante e il suo nome deriva dal termine indù KURAND o KURUVINDA, utilizzato in India per descrivere una qualità impura di corindone.
CORINDONE
Caratteristiche: ossido di alluminio; sistema trigonale; cristalli granulari bipiramidali e prismi tozzi terminati da un pinacoide; viene scalfito e lavorato solo dal diamante; i colori sono vari: in...
Etichette:
bruno,
calma,
circolazione,
Colori,
corindone,
Dolore,
equilibrio,
grigio,
ira,
kurand,
kuruvinda,
laringite,
Oggi nella mia rubrica,
ossido di alluminio,
pietre e cristalli,
semiopaco,
serenità,
smemoratezza
giovedì 24 aprile 2014
Secondo chakra | Pietre e cristalli | Cristalloterapia
Pubblicato da
Lifarnur

Oggi analizziamo schematicamente il secondo chakra.
Posizione: ombelico e vertebre sacrali
Colore: arancione
Organi interessati: organi di riproduzione; reni; sistema linfatico
Significato: è collegato con la riproduzione, le emozioni, la creatività; è perciò la fonte dell'energia e del piacere sesuale, ma anche di quello per le cose belle e per l'arte. Presiede ai rapporti con l'altro sesso,...
Iscriviti a:
Post (Atom)