Simply

Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sangue. Mostra tutti i post

giovedì 10 dicembre 2015

Longan o occhio di Drago: benefici per la salute

Si chiama Dimocarpus longan, o Longan ma è conosciuto, proprio per la sua forma, come Occhio di Drago. Si tratta di un frutto di origine indocinese molto ricco di vitamina C e oligoelementi. Ha molte benefiche proprietà che oggi andiamo ad analizzare.Oltre al contenuto di vitamina C e oligoelementi il Longan contiene fibre utili a favorire il transito intestinale, potassio, carboidrati e proteine....

sabato 10 ottobre 2015

Pietre e cristalli, Rodocrosite

Dal greco rhodon, rosa, e chrosis, colorito. La pietra rodocrosite era nota già agli Incas, ed è un ottimo conduttore di energia. In tutti i popoli indios del Sud America, questa pietra è un simbolo di protezione divina che ha più valore dell'oro. RODOCROSITE Caratteristiche: carbonato di manganese; sistema trigonale; frequenti le masse concrezionarie, mammellonari, granulari e stalattitiche,...

sabato 15 agosto 2015

La zampata post laurea, Zoe parte quattordicesima

Dopo quella cena anche l'atteggiamento dei compagni universitari di Zoe cambiò. Nei giorni seguenti in biblioteca, dove di solito si riunivano per studiare, si parlò molto di quella cena e dei suoi sviluppi. A Zoe non importava un fico secco dei commentucci di quella conventicola, meglio per loro se avevano capito di che natura era fatta la sua personalità. L'esagerato controllo che Zoe aveva sempre...

domenica 9 agosto 2015

Pietre e cristalli, Eliotropio o Diaspro sanguigno

Molte culture antiche hanno considerato l'Eliotropio è una pietra leggendaria. Gli antichi Cristiani credevano che si fosse formata dal sangue di Cristo, che, cadendo sulla croce, aveva macchiato la terra verde. ELIOTROPIO O DIASPRO SANGUIGNO Caratteristiche: biossido di silicio; sistema trigonale; famiglia dei calcedoni; colore verde scuro con puntini rossi che segnalano ossido di...

domenica 2 agosto 2015

Erbe curative nella Cina delle dinastie

In Cina, a partire dal XXVII secolo a.C., si particava già una medicina scientifica e, ben prima che in Europa, già si affiancavano all'agopuntura, pillole e pomate. L'imperatore Giallo Huang Ti e il suo medico di corte Chi Po scrissero il "Nei Jing Su Wen", probabilmente il primio  testo cinese di medicina tradizionale.  Esso presenta  dei principi considerati tuttora validi, tanto...

sabato 25 luglio 2015

Gli stivali rossi, Zoe parte undicesima

Zoe amava il rosso più di ogni altro colore, il rosso per lei era simbolo di vita, di passione, del fuoco interiore, del sangue, dei moti di ribellione della sua parte selvaggia, che ancora teneva accuratamente velata, perché a volte ne era intimorita.  Timore il suo di non riuscire a controllare quella forza che le provocava dei violenti terremoti interni, che le ruggiva dentro, fino...

venerdì 24 luglio 2015

Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, Marte

 Marte-Ares è l'antico dio della guerra, espressione della virilità guerriera, aggressivo e sanguinario, audace e impulsivo, dove l'istinto precede ogni riflessione. Marte è anche un dio impulsivo e vitale nella sessualità: si  innamora di Afrodite, sposa del dio zoppo Efesto e la seduce, seguendo la spinta dell'istinto. E' dinamico e aggressivo, il pianeta di fuoco e ferro, simbolo dell'energia...

mercoledì 8 luglio 2015

Pietre e cristalli, Azzurrite

Il nome di questa splendida pietra, Azzurrite, deve la sua origine alla parola persiana "lazhward", una zona conosciuta per i suoi giacimenti di un'altra pietra blu, i lapislazzuli. Attraverso l'arabo la parola divenne in latino "lazurium" poi " azurium", dandoci poi definitivamente il nostro "azzurro". AZZURRITE Caratteristiche: idrossicarbonato di rame; sistema monoclino; si presenta...

venerdì 2 maggio 2014

Rosso, il colore scelto e il colore rifiutato | Pietre e cristalli | Cristalloterapia

Analizzate le vostre tendenze di base (per esempio: "Non ho nemmeno un oggetto rosso e il rosso non mi piace proprio") o le tendenze momentanee (per esempio: "Chissà perchè, in questo periodo sono attratto dalle cose rosse"). saper leggere le corrispondenze del colore che scegliamo o rifiutiamo ci farà capire e scoprire alcune nostre caratteristiche o lo stato d'animo in cui ci torviamo in un certo...

domenica 17 febbraio 2013

ALCHIMIA

Basta uno sguardo, e tutto cambia, un sorriso, un gesto, ed è Alchimia allo stato puro. L'ingranaggio si muove, la chimica fa il resto. Alchimia, brividi dentro l'anima, muscoli che fremono, sangue che scorre; ribolle. Mani che si sfiorano, respiro corto, miccia incandescente. Alchimia canaglia, Alchimia traditrice, battito di ciglia, impulsi. Nessun controllo. Inondazione di sensazioni, odori, profumi, desideri...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.