Simply

Visualizzazione post con etichetta vitalità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitalità. Mostra tutti i post

lunedì 4 gennaio 2016

Le falle eteriche

In una persona normale e in buona salute, la pelle eterica presenta una superficie initerrotta; ma per molte ragioni questo è un ostato ideale anzichè effettivo. In moltissimi individui si scorgono quelle che si possono descrivere come "ferite" e "lacerazioni", che sembrano causare le "falle eteriche". Tali aree aperte nell'aura erano ben note a quanti studiavano il problema nel passato, e venivano...

lunedì 7 dicembre 2015

Pietre e cristalli, Zolfo nativo

L'alta percentuale di zolfo presente in alcune acque termali fasì che vengano consigliate per i disturbi respiratori come asma, riniti, sinusiti; forme reumatiche ed infiammazioni articolari ne risultano alleviate. ZOLFO NATIVO Caratteristiche: elemento; sistema rombico; aggregati granulari, incrostazioni e impregnazioni, o anche bei cristalli bipiramidali; colore giallo-citrino e giallo-bruno....

martedì 8 settembre 2015

Cedro, olio essenziale

Nome botanico: Cedrus atlantica Famiglia: Conifere Provenienza: Marocco, Algeria Estrazione: dal legno Profumo: caldo, intenso, balsamico, legnoso, dolce Azione energetica: yang Pianeta governatore: Sole, Giove, Saturno Proprietà: antisettico, stimolante dei tessuti, astringente, diuretico, afrodisiaco, sedativo nervoso, stimolante della circolazione, cicatrizzante,antiparassitario Principali indicazioni:...

venerdì 17 luglio 2015

Gli oli essenziali e le simbologie planetarie, il Sole

Il Sole è il motore e il centro del nostro sistema planetario. E' il dispensatore della luce, fattore primo di importanza assoluta, sorgente del potere vitale, ed è simbolo di energia, calore, vitalità. Trasferito nel microcosmo uomo  il Sole rappresenta il centro dell'uomo, il nucleo della sua personalità.  Il geroglifico del Sole è un cerchio con un punto centrale, cioè fonte di...

martedì 2 giugno 2015

Amazzonite, proprietà di pietre e cristalli

L’Amazzonite prende il nome dal fiume dell’America meridionale, Rio delle Amazzoni, che attraversa parzialmente il Brasile. Nel passato si credeva che l’Amazzonite fosse stata scoperta molto tempo prima, ma gli studiosi di mineralogia sostengono che nel tratto brasiliano del Rio delle Amazzoni non esiste alcun deposito verde di feldspato, di conseguenza, le pietre rinvenute nel passato sono piuttosto...

lunedì 2 giugno 2014

I chakra o "centri" | Varie

L'insegnamento occulto generale afferma che il corpo eterico trae vitalità dal sole e la distribuisce alle varie parti del corpo. Un altro insegnamento, quello esoterico occidentale, sostiene che il corpo eterico trae energia non soltanto dal sole ma anche dalla terra. L'insegnamento occidentale, afferma che nel corpo eterico vi sono certi punti, tutti situati lungo la colonna vertebrale, attraverso...

lunedì 5 maggio 2014

Giallo, il colore scelto e il colore rifiutato | Cristalloterapia

GIALLO Simboleggia la luce solare, la conoscenza appresa, l'energia intellettuale e nervosa. E' abbinato al terzo chakra. I cristalli gialli regolano i nervi, il battito cardiaco e la pressione; influenzano positivamente l'Io superiore; agiscono sulla digestione, sul fegato, sulla milza e sulla vescica; combattono la malinconia; favoriscono la capacità di concentrazione; conferiscono estroversione,...

domenica 4 maggio 2014

Arancione, il colore scelto e il colore rifiutato | Cristalloterapia

ARANCIONE Colore dello spettro della luce situato fra il rosso e il giallo; simboleggia l'armonia interiore, la fertilità creativa sia artistica sia sessuale, la fiducia in sè e negli altri, l'ambizione, la comprensione, la saggezza. E' abbinato al secondo chakra. I cristalli arancione agiscono sui processi dell'assimilazione del cibo; conferiscono vitalità e salute; liberano dalla depressione; rendono...

venerdì 2 maggio 2014

Rosso, il colore scelto e il colore rifiutato | Pietre e cristalli | Cristalloterapia

Analizzate le vostre tendenze di base (per esempio: "Non ho nemmeno un oggetto rosso e il rosso non mi piace proprio") o le tendenze momentanee (per esempio: "Chissà perchè, in questo periodo sono attratto dalle cose rosse"). saper leggere le corrispondenze del colore che scegliamo o rifiutiamo ci farà capire e scoprire alcune nostre caratteristiche o lo stato d'animo in cui ci torviamo in un certo...
Licenza Creative Commons
Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.