Checchè se ne dica, i latini erano degli epicurei, amavano i vizi e gli ozi, gli agi e le stranezze. Infatti spesso nei loro motti si ripete la liceità di far qualche piccolo colpo di testa.
Che buontemponi, e come avevano affinato l'arte del divertimento!
Aliqundo et insanire iucundum est: di tanto in tanto è bello anche far pazzie. Espressione usata da Seneca nel De tranquillitate animi,...
Simply
Visualizzazione post con etichetta Seneca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seneca. Mostra tutti i post
lunedì 28 settembre 2015
giovedì 10 settembre 2015
Semel in anno licet insanire
Pubblicato da
Lifarnur

Questo splendido adagio è e rimane fra i miei preferiti. Ai bei tempi della vita goliardica universitaria si spendeva spesso fra i corridoi dell'Ateneo.
Lo sappiamo tutti e la storia ce lo insegna, che i Romani erano dei buontemponi, propensi al massimo alla vita godereccia, al buon cibo, alle seduzioni dei sensi, prova ne è, per chi lo conosce, il Satyricon di Petronio Arbitro, che ci illustra...
martedì 26 agosto 2014
Amici di se stessi | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie
Pubblicato da
Lifarnur

Essere amici di se stessi significa essere coerenti con le proprie idee di vita, così come hanno fatto i filosofi antichi. Ecco ciò che Seneca afferma in questa sua lettera a Lucilio. Non si finisce mai di imparare a vedere i nostri difetti, e questo è indice di progresso. E' una questione di volontà, dice Seneca, volere il bene.
"Caro Lucilio,
io capisco che non solo mi sto migliorando...
lunedì 25 agosto 2014
Il vero amico | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie
Pubblicato da
Lifarnur

Seneca parla dell'amicizia, e son concetti di ogni giorno, della nostra vita, anzi, forse va un po' più in là, descrive perfettamente il concetto di fiducia che dovrebbe esserci fra veri amici, descrive egregiamente coloro che raccontano di se stessi ad ogni illustre sconosciuto e quelli che chiusi in se stessi, non si fidano neppure delle persone più care. L'eterno conflitto: concedere o meno...
sabato 23 agosto 2014
Metti da parte qualcosa | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie
Pubblicato da
Lifarnur

Ecco un'altra perla di saggezza di Lucio Anneo Seneca. Quale sia la vera ricchezza, e non si tratta di beni materiali, se non quelli sufficienti al vivere quotidiano, bensì ricchezza d'animo e sua tranquillità. Sapersi accontentare, saper stare con se stessi, conservare nella propria mente la ricchezza che ci proviene dalle nostre letture. Una saggezza la sua che è universalmente valida per tutti,...
venerdì 22 agosto 2014
La vita corre via | Seneca, Lettere a Lucilio | Varie
Pubblicato da
Lifarnur

Ciò che Seneca scriveva è di una modernità disarmante. Nelle sue "Lettere a Lucilio" sottlinea la necessità che gli uomini trovino in se stessi il bene e la felicità, una felicità austera, sobria, quasi dolente.
Ecco ciò che scrive, che dovrebbe essere spunto per tutti noi:
"Caro Lucilio,
...rivendica la proprietà di te stesso e raccogli e conserva il tempo che finora ti veniva portato via o andava...
Iscriviti a:
Post (Atom)